Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val Trebbia è una delle valli più suggestive del nostro territorio.
Luogo adatto a chi ama il canottaggio (le rapide del Trebbia), le passeggiate (a piedi o a cavallo) e gli sport all’aria aperta.
Per chi è alla ricerca di relax, il fiume offre la possibilità di sdraiarsi al sole a contatto con la natura.
Confiniamo con il campo da Golf di Croara.
DINTORNI DA VISITARE
Più di trecento fortificazioni sono disseminate nella nostra provincia: torri, fortezze, borghi fortificati e castelli.
Alcuni tra questi sono proprietà private non visitabili, ma altri sono pubblici e aperti al pubblico.
Visite guidate e non, deliziose degustazioni, serate e banchetti medievali, paesaggi e luoghi da favola
Merita una visita Bobbio, maggior centro della Val Trebbia. La sua storia è legata all’Abbazia fondata nel 612 da S. Colombano d’Irlanda, attorno alla quale si sviluppa il borgo medievale che durante le sere d’estate si anima e si riempie di vita.
Per il divertimento dei bambini (e degli adulti!) il parco acquatico River Park offre piscine e scivoli di vario tipo sulla riva del fiume in località Rivergaro. Il Monte Penice è la meta ideale per gli sport invernali e il trekking.