...
Agriturismo Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine Nimis Agriturismo Bressani

Agriturismo Bressani

Agriturismo
Via dei Conti, 23 - Nimis (UD) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT030065B5LKESK2RG | Codice identificativo regionale: 50780
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • in centro
  • panorama spettacolare
  • economico
  • in riva al fiume
  • vicino a piste da sci
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le dolci colline dei Colli Orientali del Friuli, l’Agriturismo Bressani accoglie gli ospiti in un’atmosfera rilassante, a contatto con la natura e con le tradizioni della nostra famiglia, che da generazioni si dedica con passione alla viticoltura.

La struttura nasce dalla ristrutturazione del vecchio fienile di un casale friulano, oggi trasformato in un ambiente raffinato che conserva il calore rustico dell’architettura originale. Sono state ricavate quattro camere, ciascuna con una propria identità: Rosa, Viola, Fresia (tre matrimoniali) e Margherita (una doppia). Gli interni, curati nei dettagli, si distinguono per le pareti decorate con tinte personalizzate, il soffitto in legno perlinato e il pavimento in parquet. Le stanze sono luminose e spaziose, dotate di bagno con doccia, aria condizionata, riscaldamento a pavimento, Wi-Fi e biancheria.

Accanto alle camere, un appartamento indipendente offre una soluzione più autonoma, con cucina attrezzata, bagno e due camere da letto. Può ospitare da una a quattro persone e dispone di climatizzatore, Wi-Fi, TV, macchina del caffè, riscaldamento a pavimento, lavatrice e lavastoviglie. Le finestre sono dotate di zanzariere e tende oscuranti. A scelta, è possibile includere la colazione con prodotti locali, dolci e salati, da consumare nell’alloggio o nella sala comune dell’agriturismo. Gli animali sono ben accetti e la biancheria è sempre fornita.

Completano l’esperienza servizi dedicati al relax e alla scoperta del territorio: il noleggio di e-bike e, su prenotazione, percorsi guidati di degustazione dei nostri vini, prodotti con orgoglio dalla nostra azienda agricola attiva dal 1935.

Nei dintorni non mancano occasioni per escursioni e visite culturali: tra vigneti, boschi, antiche chiese, borghi storici e grotte naturali, fino ai panorami mozzafiato del monte Bernadia. È possibile praticare equitazione, sport acquatici al lago di Cavazzo o persino volare in parapendio. Le città d’arte come Cividale del Friuli, Aquileia e Udine, così come le località balneari di Grado e Lignano, sono facilmente raggiungibili.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

36 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
36 recensioni

Agriturismo Bressani

Zona Semicentro

I Colli Orientali del Friuli rappresentano una delle aree più suggestive e autentiche del Friuli Venezia Giulia, un territorio ricco di fascino dove la natura, la cultura e le tradizioni convivono in perfetto equilibrio. Il paesaggio è dominato da colline verdi, ordinate da filari di viti che si perdono all’orizzonte, punteggiate da piccoli borghi rurali, chiesette isolate, mulini e castelli, in uno scenario che trasmette quiete e armonia.

Questa zona è rinomata a livello internazionale per la produzione vinicola, grazie a un microclima favorevole e a una straordinaria ricchezza di suoli. Qui nascono vini bianchi profumati e freschi, ma anche rossi corposi e strutturati, frutto di una lunga tradizione enologica che affonda le radici nel passato e si rinnova oggi con tecniche moderne e rispetto per l’ambiente.

Ma i Colli Orientali non sono solo terra di vigneti. La zona è attraversata da una rete di sentieri e percorsi ciclabili che invitano a esplorare il territorio lentamente, tra boschi, prati e scorci panoramici che cambiano colore con le stagioni. Ideale per chi ama camminare, pedalare o semplicemente immergersi nel silenzio della natura.

Dal punto di vista culturale, ogni angolo di questo territorio racconta una storia. Cividale del Friuli, con il suo centro longobardo riconosciuto dall’UNESCO, è uno scrigno di arte e spiritualità. Palmanova, con la sua pianta a stella perfetta, è un capolavoro dell’urbanistica militare rinascimentale. Aquileia, antica colonia romana, custodisce straordinari mosaici e testimonianze archeologiche uniche. Udine, elegante e vivace, unisce l’anima mitteleuropea al carattere friulano più autentico.

La zona offre anche esperienze legate al benessere e alla gastronomia: trattorie e agriturismi dove gustare piatti tipici come il frico, la brovada, i cjarsons e i salumi locali, accompagnati da un bicchiere di Ramandolo o Refosco. A rendere ancora più intensa l’esperienza, il calore genuino dell’ospitalità friulana, fatta di gesti semplici e sinceri.

In ogni stagione, i Colli Orientali del Friuli svelano nuove prospettive: la primavera e l’autunno incantano con i loro colori, l’estate invita a vivere all’aria aperta, l’inverno a rifugiarsi nei sapori e nella quiete. Un angolo d’Italia autentico, dove ogni viaggio si trasforma in scoperta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria