Informazioni varie
Maierà sorge sulle colline della Riviera dei Cedri, un tratto di costa tirrenica calabrese che si distingue per la bellezza del mare, i panorami suggestivi e le tradizioni radicate. Il borgo è noto per la sua atmosfera autentica e per la ricchezza storica custodita nei suoi vicoli, tra architetture medievali, scorci pittoreschi e il celebre Museo del Peperoncino, che racconta la cultura gastronomica e simbolica di questo prodotto identitario.
A pochi minuti d’auto si trova Diamante, la città dei Murales, con le sue oltre 300 opere dipinte sui muri del centro storico, che la rendono un museo a cielo aperto. Ogni anno ospita il Festival del Peperoncino, evento che richiama visitatori da tutta Italia. Poco distante si raggiungono anche le spiagge di Cirella, caratterizzate da sabbia chiara e mare cristallino, oltre all’isola omonima, ricca di vegetazione mediterranea e resti archeologici.
La Riviera dei Cedri è un territorio ideale per chi ama alternare giornate di mare ad attività all’aria aperta. I sentieri collinari offrono percorsi per trekking e passeggiate panoramiche, mentre i borghi circostanti custodiscono tradizioni artigianali, sapori genuini e una forte identità culturale. Da qui è possibile raggiungere facilmente anche il Parco Nazionale del Pollino, con le sue montagne maestose, i boschi secolari e i pittoreschi paesi che ne fanno parte, regalando un ventaglio di esperienze che spaziano dal relax balneare all’avventura naturalistica.
*Distanze in linea d'aria