...
Agriturismo Calabria Provincia di Cosenza Maierà B&B Nonno Pino

B&B Nonno Pino

Bed & Breakfast
Contrada San Pietro, 19 - Maierà (CS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT078071C1AJU79EHX | Codice identificativo regionale: 078071-BBF-00006
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Il B&B Nonno Pino accoglie gli ospiti in un ambiente sereno e riservato, immerso nel verde delle colline di Maierà. Nato dal legame di Francesco con la sua terra e dalla volontà di valorizzare la casa e i terreni ereditati dal nonno, il bed & breakfast rappresenta un luogo autentico dove tradizione e ospitalità si incontrano.

La struttura si trova in una posizione panoramica e tranquilla, lontana dal caos cittadino ma a pochi minuti d’auto dal mare di Diamante e dalle spiagge di Cirella. Il centro storico di Maierà è raggiungibile con una passeggiata di circa 25 minuti, offrendo la possibilità di scoprire i vicoli suggestivi del borgo, mentre la Riviera dei Cedri è facilmente accessibile per chi desidera alternare giornate di relax in campagna a escursioni tra mare e borghi caratteristici.

La camera matrimoniale, confortevole e curata nei dettagli, è dotata di climatizzatore caldo-freddo, smart TV, minifrigo, asciugacapelli, lenzuola e asciugamani. Su richiesta, può essere predisposta anche con letti singoli, garantendo flessibilità e praticità a seconda delle esigenze degli ospiti.

Un soggiorno al B&B Nonno Pino è l’occasione per vivere la quiete della campagna calabrese senza rinunciare alla comodità di avere le principali attrazioni turistiche a portata di mano.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Francesco

Francesco è un giovane legato profondamente alla sua terra e deciso a costruire il proprio futuro senza abbandonarla. Ha scelto di dare nuova vita alla casa e ai terreni appartenuti al nonno, dedicando a lui e ai suoi sacrifici il bed & breakfast che porta il suo nome. La sua passione per l’accoglienza e il desiderio di far conoscere le bellezze autentiche della Calabria si riflettono in ogni dettaglio della struttura, offrendo agli ospiti un soggiorno genuino e ricco di attenzioni.

Zona Campagna

Maierà sorge sulle colline della Riviera dei Cedri, un tratto di costa tirrenica calabrese che si distingue per la bellezza del mare, i panorami suggestivi e le tradizioni radicate. Il borgo è noto per la sua atmosfera autentica e per la ricchezza storica custodita nei suoi vicoli, tra architetture medievali, scorci pittoreschi e il celebre Museo del Peperoncino, che racconta la cultura gastronomica e simbolica di questo prodotto identitario.

A pochi minuti d’auto si trova Diamante, la città dei Murales, con le sue oltre 300 opere dipinte sui muri del centro storico, che la rendono un museo a cielo aperto. Ogni anno ospita il Festival del Peperoncino, evento che richiama visitatori da tutta Italia. Poco distante si raggiungono anche le spiagge di Cirella, caratterizzate da sabbia chiara e mare cristallino, oltre all’isola omonima, ricca di vegetazione mediterranea e resti archeologici.

La Riviera dei Cedri è un territorio ideale per chi ama alternare giornate di mare ad attività all’aria aperta. I sentieri collinari offrono percorsi per trekking e passeggiate panoramiche, mentre i borghi circostanti custodiscono tradizioni artigianali, sapori genuini e una forte identità culturale. Da qui è possibile raggiungere facilmente anche il Parco Nazionale del Pollino, con le sue montagne maestose, i boschi secolari e i pittoreschi paesi che ne fanno parte, regalando un ventaglio di esperienze che spaziano dal relax balneare all’avventura naturalistica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria