Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Olivadi è un caratteristico borgo collinare della Calabria, situato a 500 metri di altitudine tra le dolci pendici delle Preserre Catanzaresi. Immerso in un paesaggio verde e incontaminato, rappresenta un perfetto punto di partenza per esplorare la regione, grazie alla sua posizione strategica tra mare e montagna. Qui il ritmo della vita segue ancora le tradizioni, con un’atmosfera autentica e rilassata, lontana dal turismo di massa.
A soli 10 km si trova Squillace, famosa per il suo imponente Castello Normanno e la tradizione secolare della ceramica artistica. A 15 km si raggiunge Soverato, una delle località turistiche più rinomate della costa ionica, con spiagge di sabbia dorata e un mare cristallino, oltre a ospitare il principale ospedale della zona. Gli amanti della storia possono visitare Roccelletta di Borgia, a circa 30 km, dove si trovano importanti siti archeologici risalenti all’epoca romana.
Per un’immersione nella spiritualità e nella natura, a 30 km si erge Serra San Bruno, sede della celebre Certosa fondata da San Bruno di Colonia, con il relativo museo che racconta la vita monastica e la storia dell’ordine certosino. Chi desidera scoprire anche il versante tirrenico della Calabria può raggiungere in circa un’ora di auto Pizzo, celebre per il suo tartufo gelato e il suggestivo castello Murat, oppure Tropea, a 67 km, con le sue scogliere a picco sul mare e le acque turchesi.
Olivadi è un’ottima base per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. I dintorni offrono percorsi di trekking e mountain bike tra boschi di pini e panorami mozzafiato. Per chi desidera esplorare la regione con comodità, è consigliato l’uso dell’auto, che permette di spostarsi facilmente tra le spiagge, i borghi storici e le attrazioni culturali della Calabria.
*Distanze in linea d'aria