...
Agriturismo Calabria Provincia di Cosenza Marano Marchesato Residenza Del Marchesato

Residenza del Marchesato

Bed & Breakfast
via Giosuè Carducci, 17 - Marano Marchesato (CS) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT078076C1KA6IIUKJ | Codice identificativo regionale: 078076-BBF-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • Piscina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Residenza del Marchesato è un rifugio accogliente situato a Marano Marchesato, in provincia di Cosenza. Immersa nella quiete di un borgo calabrese, offre un soggiorno intimo e rilassante con soli tre alloggi, ognuno curato nei dettagli per garantire comfort e privacy. Le camere, spaziose e luminose, si trovano al piano terra di una villetta indipendente e sono dotate di bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi e tutti i servizi necessari per un soggiorno senza pensieri. Alcune dispongono di salottino o caminetto a bioetanolo, rendendo l’atmosfera ancora più accogliente.

La giornata inizia con una colazione ricca di prodotti locali, servita in sala o all’aperto nel giardino. Dolci fatti in casa, frutta di stagione e specialità tipiche della Calabria si alternano in un buffet genuino che privilegia ingredienti a km 0. Il “caveau della nonna”, un antico mobile di famiglia, custodisce ricette e sapori della tradizione, trasformando la colazione in un momento autentico e carico di ricordi.

All’esterno, gli ospiti possono rilassarsi nel giardino privato o rinfrescarsi nella piscina stagionale, ideale per staccare dalla routine. Sono disponibili anche parcheggio interno, sdraio, ombrelloni e servizi extra come transfer, autonoleggio ed esperienze guidate per scoprire il territorio.

L’ospitalità è curata con passione da Tonino e Romina, che accolgono ogni ospite come un amico di famiglia. Sempre disponibili per suggerire itinerari e luoghi da scoprire, amano condividere la bellezza e le tradizioni della loro terra.

La posizione rende la Residenza del Marchesato un punto di partenza ideale per visitare Cosenza, con il suo centro storico e il Castello Normanno-Svevo, Rende e i suoi spazi culturali, le spiagge del Tirreno e il Parco Nazionale della Sila, tra laghi e sentieri immersi nella natura.

Un soggiorno qui significa vivere la Calabria in modo autentico, tra relax, gusto e ospitalità calorosa.
Camere e Prezzi
Alla Residenza del Marchesato la colazione è pensata come un momento speciale, capace di unire gusto, tradizione e convivialità. Ogni mattina gli ospiti trovano un buffet ricco e vario, con dolci fatti in casa, frutta fresca di stagione e prodotti tipici calabresi selezionati da piccole realtà locali. L’attenzione è rivolta alla qualità delle materie prime, con una preferenza per ingredienti a km 0 e sostenibili.

Un elemento unico è il “caveau della nonna”, un antico mobile di famiglia che custodisce ricordi e sapori tramandati di generazione in generazione. Da qui provengono ricette e segreti che arricchiscono la tavola della colazione, trasformandola in un’esperienza autentica e carica di emozioni.

Gli ospiti possono scegliere se gustare la colazione nella sala interna, avvolta dal profumo del caffè e dei dolci appena sfornati, oppure nel giardino, immersi nei colori e nei profumi della macchia mediterranea. Su richiesta, sono disponibili anche opzioni personalizzate per esigenze particolari, comprese proposte senza glutine o vegane.

Un inizio di giornata che celebra i sapori della Calabria e prepara con energia e buonumore a scoprire le bellezze del territorio.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
2 recensioni

Ciao da Tonino

Tonino e Romina sono gli ospiti di casa alla Residenza del Marchesato. Per loro l’accoglienza non è soltanto un mestiere, ma un modo di condividere con chi arriva l’amore per la Calabria e per le sue tradizioni. Con il loro sorriso e la loro disponibilità creano un’atmosfera familiare e rilassante, attenta alle esigenze di ciascun viaggiatore. Amano conoscere persone provenienti da ogni parte del mondo e intrecciare con loro scambi di esperienze e racconti. Nei momenti di tempo libero Tonino esplora i sentieri della natura calabrese e si dedica alla cucina, sperimentando ricette con i prodotti locali che spesso arricchiscono anche la colazione degli ospiti. Romina condivide la stessa passione e cura ogni dettaglio della casa per rendere il soggiorno piacevole e sereno. Sempre pronti a offrire consigli su itinerari, ristoranti e attività, sono un punto di riferimento costante per chi desidera scoprire la regione in modo autentico, vivendo non solo un soggiorno ma un’esperienza di vera ospitalità calabrese.

Zona Collina

Marano Marchesato è un borgo tranquillo e accogliente che sorge alle porte di Cosenza, immerso in un paesaggio collinare ricco di uliveti e vigneti. La sua posizione strategica consente di vivere la calma della provincia calabrese senza rinunciare alla comodità di raggiungere in pochi minuti città, mare e montagna.

Il centro storico di Cosenza dista solo pochi chilometri e regala scorci suggestivi tra vicoli medievali, palazzi nobiliari e il Castello Normanno-Svevo che domina la città dall’alto. La Cattedrale, riconosciuta patrimonio UNESCO, e il Museo all’Aperto Bilotti, con opere di artisti contemporanei lungo il corso principale, sono tappe imprescindibili per chi ama l’arte e la cultura.

Rende, con il suo polo universitario e il Museo del Presente, offre un’atmosfera più dinamica, fatta di eventi culturali e locali moderni. Per chi cerca il mare, in meno di mezz’ora si raggiungono le spiagge del Tirreno: Paola con il suo santuario, Fuscaldo e Diamante, quest’ultima celebre per i murales che colorano le strade e per il Festival del Peperoncino.

Gli amanti della natura trovano nel Parco Nazionale della Sila un luogo di straordinaria bellezza. Tra boschi secolari, laghi cristallini e percorsi escursionistici, è perfetto per trekking, passeggiate a cavallo o semplicemente per respirare aria pura.

La zona è anche un crocevia di sapori autentici: agriturismi e trattorie propongono piatti tipici come la ’nduja, i formaggi locali, i salumi artigianali e i dolci tradizionali, mentre mercati e botteghe offrono l’occasione di scoprire vini e prodotti a km 0.

Soggiornare a Marano Marchesato significa avere a disposizione un territorio vario e ricco, capace di unire mare, montagna e cultura in un’unica esperienza di viaggio autentica e indimenticabile.

Dans Les Environs

*Distances à vol d'oiseau