...
Agriturismo Sicilia Provincia di Palermo Lascari Agriturismo Le Campanelle

Agriturismo Le Campanelle

Agriturismo
Via Olivazza, Contrada Pozzetti, snc - Lascari (PA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT082044B58TLVIHL7 | Codice identificativo regionale: 19082044B503937
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • in riva al mare
  • economico
  • vicino stazione
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 9
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’agriturismo Le Campanelle si trova nel comune di Lascari, a pochi chilometri da Palermo e a breve distanza dalla statale 113, a soli dieci minuti dalla splendida Cefalù. La struttura sorge in una zona ricca di storia e cultura, immersa nella campagna incontaminata, con una vista panoramica unica sul mare e sulle spiagge del Tirreno. L’antico casale ottocentesco, ristrutturato con rispetto per il contesto storico, conserva il fascino del passato rurale con materiali come pietra, legno e ferro battuto, che si sposano con uno stile country-chic, offrendo comfort moderni senza rinunciare all’atmosfera autentica.

Gli ospiti possono vivere un’esperienza a contatto con la natura, ammirando gli uliveti secolari e i giardini di agrumi biologici che circondano la struttura, dove si produce un pregiato olio extravergine di oliva dalle caratteristiche organolettiche uniche legate al territorio siciliano. L’agriturismo invita a scoprire i sapori genuini della tradizione locale con una cucina casalinga e salutare, che varia ogni giorno e propone piatti tipici accompagnati da una selezione di vini siciliani.

La posizione strategica permette di esplorare itinerari enogastronomici e culturali, visitando paesi medievali come Castelbuono e il Parco delle Madonie, oltre a godere delle spiagge di Lascari e delle piste da sci di Piano Battaglia. La vicinanza alle autostrade per Messina e Catania e all’aeroporto Falcone e Borsellino rende facile raggiungere la struttura.

Le camere sono confortevoli, climatizzate, dotate di bagno privato, Wi-Fi gratuito, televisione, frigobar e accessori come phon e porta valigia. Un ampio giardino curato e una terrazza panoramica completano gli spazi esterni, dove è possibile gustare la colazione a buffet con prodotti tipici siciliani, dolci e salati, servita all’aperto durante la bella stagione o nella sala camino in inverno. A disposizione degli ospiti anche una piscina per rilassarsi nelle calde giornate estive.

Gestito da una famiglia appassionata di agricoltura e natura, Le Campanelle accoglie gli ospiti in un’atmosfera calda e familiare, offrendo un luogo ideale per chi desidera un soggiorno tranquillo immerso nella bellezza della Sicilia autentica, tra natura, cultura e tradizione.
Camere e Prezzi
La colazione all’agriturismo Le Campanelle è un momento speciale che celebra i sapori autentici della Sicilia. Viene offerta a buffet con un’ampia varietà di prodotti dolci e salati, pensata anche per i più piccoli. Durante la bella stagione, la colazione si svolge all’aperto, sulla terrazza panoramica con vista sul mare e sugli uliveti, mentre nei mesi più freddi gli ospiti possono gustarla nella calda atmosfera della sala camino. Ogni mattina si risveglia così un’esperienza genuina, che unisce tradizione e qualità, offrendo il modo migliore per iniziare la giornata immersi nella natura e nella tranquillità dell’agriturismo.
Il ristorante dell’agriturismo Le Campanelle propone una cucina tipica siciliana, fatta di piatti genuini e preparati con ingredienti freschi e locali, molti dei quali prodotti direttamente dall’azienda agricola. Lo chef Salvatore cura con passione un menù che cambia quotidianamente, offrendo specialità tradizionali che esaltano i sapori autentici della terra e del mare. Le pietanze sono accompagnate dall’olio extravergine di oliva biologico prodotto in loco e da una selezione di vini siciliani, scelti per valorizzare ogni portata. L’ambiente accogliente e familiare rende ogni pasto un’occasione di relax e convivialità, ideale per scoprire la ricchezza della gastronomia regionale in un contesto di grande charme rurale.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

44 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
44 recensioni

Ciao da Mirko & family

L’agriturismo Le Campanelle è gestito da una famiglia profondamente legata alla terra e alle proprie radici, con una passione sincera per l’agricoltura biologica e la natura. Anna, nata nel 2020, rappresenta il futuro di questa realtà familiare, che da generazioni si dedica con cura e dedizione alla coltivazione degli ulivi e degli agrumi. I gestori accolgono gli ospiti con calore e attenzione, condividendo l’amore per il territorio e offrendo un’esperienza autentica, dove l’atmosfera familiare si unisce al rispetto delle tradizioni rurali. Sono sempre disponibili a fornire informazioni e suggerimenti per far vivere al meglio il soggiorno, con la voglia di far scoprire i valori più profondi della vita in campagna e la ricchezza culturale della Sicilia.

Zona Campagna

L’area che circonda l’agriturismo Le Campanelle si distingue per la straordinaria ricchezza paesaggistica, storica e culturale tipica della Sicilia settentrionale. Situata nel comune di Lascari, tra Cefalù e Campofelice di Roccella, la zona offre un perfetto equilibrio tra natura incontaminata e testimonianze di un passato antico, in cui arte, tradizioni rurali e cultura locale si intrecciano in modo armonioso.

Il paesaggio si apre su una vista panoramica che abbraccia il mare Tirreno e le spiagge dorate, oltre a rigogliosi uliveti e giardini di agrumi che raccontano la vocazione agricola del territorio. Proprio questa combinazione rende il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa, immerso in un ambiente naturale e rilassante.

Nelle immediate vicinanze si trovano numerosi borghi e centri storici di grande fascino, a partire da Cefalù, celebre per il suo Duomo normanno, le viuzze medievali e il lungomare suggestivo. A pochi chilometri, il Parco Naturale delle Madonie rappresenta una delle aree protette più importanti della Sicilia, con montagne, boschi e sentieri che permettono escursioni tra paesaggi incontaminati e ricchi di biodiversità. Qui si possono visitare anche paesi medievali come Castelbuono, rinomato per la sua storia, la cucina tradizionale e la produzione artigianale.

La zona offre inoltre interessanti opportunità per gli amanti delle attività all’aria aperta: dalle passeggiate tra gli ulivi e gli agrumeti, alle escursioni nel parco, fino agli sport invernali sulle piste di Piano Battaglia, poco distanti. Chi desidera esplorare il territorio potrà apprezzare itinerari enogastronomici ricchi di sapori autentici, con la possibilità di degustare prodotti tipici e specialità locali.

Grazie alla sua posizione strategica, Le Campanelle è facilmente raggiungibile dalle principali vie di comunicazione, e rappresenta un punto di partenza ideale per scoprire la Sicilia più vera, tra mare, montagna, storia e tradizioni rurali.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria