Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Mongibello si trova a Fornazzo, piccolo e tranquillo borgo di montagna incastonato nel cuore del Parco dell’Etna, a circa 800 metri sul livello del mare. Questo villaggio, eletto “Villaggio Ideale d’Italia” dalla rivista Airone, conserva intatta la sua identità, tra antichi mestieri, tradizioni contadine e un paesaggio che alterna boschi, colate laviche e vedute spettacolari sul vulcano.
La posizione strategica permette di vivere appieno l’essenza dell’Etna: a pochi minuti si trovano alcuni tra i più suggestivi punti panoramici, sentieri naturalistici percorribili a piedi o in mountain bike, il celebre Castagno dei Cento Cavalli e il Parco Avventura Etna. Gli amanti della natura possono partire direttamente dalla struttura per esplorare il territorio, visitare le colate laviche più antiche e recenti o semplicemente immergersi nei profumi della macchia mediterranea.
In meno di mezz’ora si raggiungono facilmente le spiagge della costa orientale della Sicilia, come quelle di Marina di Cottone, Fondachello o la splendida Isola Bella di Taormina. Anche centri d’arte e cultura come Catania, Acireale, Siracusa e Agrigento sono perfettamente accessibili per gite giornaliere.
Il B&B dista circa 1,7 km dal centro di Milo, dove sono presenti bar, ristoranti, farmacia, banca, posta e minimarket. La vicinanza alla panoramica Strada Mare-Neve garantisce collegamenti rapidi con le stazioni sciistiche dell’Etna, rendendo la struttura ideale anche per chi desidera vivere la montagna durante i mesi invernali. La stazione ferroviaria di Giarre-Riposto e l’aeroporto Fontanarossa di Catania completano una rete di collegamenti che permette di esplorare l’isola con facilità, partendo da un luogo che ha saputo custodire intatto il fascino della Sicilia più autentica.
*Distanze in linea d'aria