...
Agriturismo Sicilia Provincia di Catania Santa Venerina Il Casale Di Monacella

Il Casale di Monacella

Casa Vacanze
Via Sabotino, 2 - Santa Venerina (CT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT087048B45KRCGISN | Codice identificativo regionale: 19087048B402447
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Casale di Monacella si trova ai piedi dell’Etna, a breve distanza dalle spiagge della costa jonica, in una posizione ideale per esplorare le meraviglie della Sicilia orientale. La struttura è immersa in un parco dove dominano gli ulivi, a ciascuna varietà dei quali è dedicato uno dei sei alloggi: Pizzuta, Nocellara, Carolea, Minuta, Ogliarola e Moresca. Ogni appartamento è dotato di ingresso indipendente, terrazzo attrezzato, zona living con angolo cottura completo di frigorifero con congelatore, forno, lavastoviglie ed elettrodomestici, camera con letto matrimoniale e divano letto, bagno con doccia e disimpegno con lavasciuga. Tutti gli ambienti sono climatizzati e dispongono di smart TV, antifurto, videosorveglianza e connessione Wi-Fi illimitata, anche negli spazi esterni.

La proprietà mette a disposizione un ampio parco con percorsi naturalistici, una piscina ad uso pubblico con impianto a sale, solarium attrezzato, zona relax, barbecue, spogliatoio, doccia calda e servizi igienici.

La posizione strategica del casale permette di raggiungere facilmente alcune delle mete più suggestive della regione, come Acireale con il suo celebre Carnevale, la Riviera dei Ciclopi e i borghi di Aci Castello e Aci Trezza, resi immortali dal mito di Polifemo e dal romanzo I Malavoglia. In pochi minuti si può arrivare a Catania, città barocca dal carattere unico, dove la pietra lavica si fonde con l’estro architettonico di maestri come Vaccarini. Tra i suoi monumenti spiccano il Duomo di Sant’Agata, il Palazzo degli Elefanti e la celebre fontana dell’Elefante.

Proseguendo lungo la costa, si raggiungono Giardini Naxos e la splendida Taormina, mete amate per il loro fascino senza tempo e il mare cristallino. Il Casale di Monacella è il punto di partenza perfetto per vivere un soggiorno tra natura, storia, relax e cultura.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.6
1 recensione

Il Casale di Monacella

Zona Campagna

Il Casale di Monacella sorge in una delle aree più affascinanti della Sicilia orientale, incastonata tra l’imponenza del vulcano Etna e le suggestioni della costa ionica. Questo territorio, ricco di contrasti, alterna la forza della natura vulcanica alla dolcezza dei paesaggi marini, offrendo uno scenario unico che cambia continuamente a seconda della luce, delle stagioni e dell’attività dell’Etna.

Il vulcano, patrimonio UNESCO, domina l’intera area con la sua maestosità. Le sue pendici sono punteggiate da boschi, vigneti e antichi borghi che conservano ancora la loro autenticità. I crateri, i sentieri naturalistici e le escursioni in quota rappresentano esperienze indimenticabili per chi desidera entrare in contatto diretto con la forza primordiale della natura. A pochi chilometri si apre invece la costa, con le sue scogliere nere modellate dalle colate laviche, piccole calette e spiagge dorate lambite da acque limpide e trasparenti.

La Riviera dei Ciclopi, che si snoda tra Aci Castello e Aci Trezza, è un tratto costiero di rara bellezza, carico di mitologia. Qui, secondo l’Odissea, Polifemo lanciò massi contro Ulisse in fuga, creando i celebri faraglioni. Aci Trezza è un antico borgo marinaro che conserva ancora oggi l’atmosfera dei racconti verghiani, primo fra tutti I Malavoglia. Più a nord, Acireale seduce con la sua eleganza barocca, le terme naturali e uno dei Carnevali più famosi d’Italia, mentre Catania, facilmente raggiungibile, si presenta come una città vivace, scolpita nella pietra lavica e intrisa di storia, arte e cultura. Il suo centro storico, ricostruito in stile barocco dopo il devastante terremoto del 1693, è un gioiello architettonico che unisce la fantasia degli scalpellini locali alla grandiosità dei progetti di architetti come Giovan Battista Vaccarini.

Da Piazza del Duomo con il suo iconico elefante in pietra lavica alla Cattedrale di Sant’Agata, passando per mercati storici e vie animate, Catania racconta secoli di storia, eruzioni e rinascite.

Infine, proseguendo lungo la costa, si incontrano Giardini Naxos, prima colonia greca in Sicilia, e l’intramontabile Taormina, sospesa tra cielo e mare, che incanta con il suo teatro antico, i vicoli eleganti, i panorami mozzafiato e una vivace vita culturale.

Questa zona, così ricca e variegata, è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e completa della Sicilia, dove ogni giornata può trasformarsi in una scoperta tra paesaggi naturali, memorie mitologiche, bellezze artistiche e sapori profondi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria