Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Rosa Rossa si trova in una posizione privilegiata alle porte di Sciacca, città termale affacciata sul Mediterraneo, famosa per le sue sorgenti naturali, le ceramiche artistiche, il corallo e uno dei carnevali più antichi e suggestivi della Sicilia. La struttura sorge su una collinetta panoramica, da cui si gode una vista aperta sulla campagna circostante e sul profilo della città, in un contesto silenzioso e rigenerante.
A soli cinque minuti di auto si raggiungono le spiagge dorate di Capo San Marco, la zona termale con il leggendario Antro di Dedalo, e il centro storico con i suoi vicoli ricchi di botteghe, ristoranti e scorci pittoreschi. La posizione strategica consente di visitare con facilità alcuni dei luoghi più affascinanti della Sicilia occidentale: Agrigento con la Valle dei Templi, Selinunte, le Cave di Cusa e Segesta. Lungo la vicina “strada archeologica” è possibile scoprire anche il sito natale di Luigi Pirandello e le sue memorie letterarie.
In meno di un’ora d’auto si arriva a Erice, borgo medievale arroccato con vista mozzafiato sulle saline di Trapani, da cui si può partire alla volta delle isole Egadi. Da non perdere anche la Riserva Naturale dello Zingaro, le scogliere di Torre Salsa, la laguna di Mozia e la maestosa Palermo, con il Duomo di Monreale poco distante.
La zona regala esperienze autentiche in ogni stagione, tra natura, cultura e gastronomia. Per chi ama il trekking, le passeggiate nei dintorni offrono scorci sulla campagna siciliana punteggiata di uliveti e agrumeti. Per chi cerca atmosfere locali, i numerosi eventi tradizionali, come il Carnevale estivo, la processione della Madonna del Soccorso o le sagre enogastronomiche, permettono di vivere a pieno lo spirito del luogo.
*Distanze in linea d'aria