Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Masseria Bio si trova in una delle zone più affascinanti della Sicilia sud-orientale, un territorio che racchiude un’eccezionale ricchezza paesaggistica, culturale e gastronomica. A pochi minuti dalla costa, la campagna di Avola regala atmosfere autentiche, tra filari di limoni, ulivi secolari e muretti a secco che disegnano il paesaggio con discrezione. Il profumo della macchia mediterranea accompagna ogni passeggiata, mentre il silenzio e la luce dorata della sera invitano al riposo e alla contemplazione.
La vicinanza al centro storico di Avola permette di scoprire un borgo ricco di tradizioni e sapori, famoso per il vino Nero d’Avola e per le sue mandorle pregiate. A breve distanza si trovano alcune delle perle del barocco siciliano, come Noto, con i suoi palazzi in pietra dorata e le scenografiche chiese che le hanno meritato il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Gli amanti della natura possono esplorare le riserve di Cavagrande del Cassibile e di Vendicari: la prima, con i suoi canyon spettacolari e laghetti d’acqua dolce immersi nel verde; la seconda, un paradiso costiero tra spiagge incontaminate, fenicotteri rosa e resti archeologici sul mare. Anche il borgo marinaro di Marzamemi, con il suo piccolo porto e le casette in pietra affacciate sulla piazza, è una meta imperdibile per chi cerca autenticità e bellezza.
A poco più di mezz’ora d’auto, Siracusa offre uno straordinario viaggio nella storia, con l’isola di Ortigia, il teatro greco, il Duomo e il mercato all’aperto che ne fanno una delle città più affascinanti del Mediterraneo. La zona è inoltre punto di partenza ideale per chi desidera intraprendere il cosiddetto “tour di Montalbano”, alla scoperta dei luoghi resi celebri dalla celebre serie televisiva: Modica, Scicli, Ragusa Ibla, Sampieri.
Un soggiorno in questa parte della Sicilia è un invito a rallentare i ritmi, ad assaporare la bellezza dei luoghi e la generosità della sua gente, immersi in una terra che conserva con orgoglio la propria identità.
*Distanze in linea d'aria