...
Agriturismo Sicilia Provincia di Siracusa Avola Masseria Bio, Agriturismo Villa Grazia

Masseria Bio, Agriturismo Villa Grazia

Agriturismo
Via Mammanelli, 5 - Avola (SR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT089002B5NJTTMMZD | Codice identificativo regionale: 19089002B508161
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Circondata dal verde di un profumato giardino di limoni, la Masseria Bio – Agriturismo Villa Grazia rappresenta un’autentica immersione nella Sicilia più genuina, dove colori intensi e aromi mediterranei accompagnano ogni momento della giornata, rigenerando corpo e spirito.

La struttura dispone di quattro alloggi indipendenti, due bivani e due monovani, pensati per offrire comodità e riservatezza. Ogni unità è dotata di spazi interni accoglienti e verande esterne private, ideali per godere della quiete e del contatto diretto con la natura. I nomi delle sistemazioni – Mirto, Ulivo, Mimosa e Arancio – richiamano la vegetazione circostante e raccontano l’anima botanica del luogo. Le finiture in pietra di Modica e di Noto richiamano la tradizione architettonica siciliana, conferendo autenticità e calore agli ambienti.

A rendere ancora più speciale il soggiorno, la presenza di Enredo, un elegante cavallo spagnolo dal manto bianco, docile e affettuoso, che accoglie gli ospiti con naturalezza e dolcezza, regalando un tocco di poesia alla permanenza in masseria.

Situata nel cuore della Sicilia sud-orientale, la Masseria permette di raggiungere facilmente alcune tra le mete più affascinanti della regione: dal centro storico di Avola alle spiagge del litorale, dalle meraviglie barocche di Noto fino alle riserve naturali di Cavagrande e Vendicari, senza dimenticare le atmosfere uniche di Siracusa e Marzamemi.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
5 recensioni

Ciao da Andrea

La Masseria Bio è gestita con passione e cura da chi ha scelto di valorizzare la bellezza autentica della Sicilia, accogliendo gli ospiti in un ambiente che unisce semplicità, rispetto per la natura e attenzione ai dettagli. La presenza costante e discreta del gestore garantisce un soggiorno sereno e personalizzato, offrendo consigli preziosi per scoprire il territorio e vivere un’esperienza genuina, fatta di ospitalità sincera e atmosfere familiari.

Zona Campagna

La Masseria Bio si trova in una delle zone più affascinanti della Sicilia sud-orientale, un territorio che racchiude un’eccezionale ricchezza paesaggistica, culturale e gastronomica. A pochi minuti dalla costa, la campagna di Avola regala atmosfere autentiche, tra filari di limoni, ulivi secolari e muretti a secco che disegnano il paesaggio con discrezione. Il profumo della macchia mediterranea accompagna ogni passeggiata, mentre il silenzio e la luce dorata della sera invitano al riposo e alla contemplazione.

La vicinanza al centro storico di Avola permette di scoprire un borgo ricco di tradizioni e sapori, famoso per il vino Nero d’Avola e per le sue mandorle pregiate. A breve distanza si trovano alcune delle perle del barocco siciliano, come Noto, con i suoi palazzi in pietra dorata e le scenografiche chiese che le hanno meritato il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Gli amanti della natura possono esplorare le riserve di Cavagrande del Cassibile e di Vendicari: la prima, con i suoi canyon spettacolari e laghetti d’acqua dolce immersi nel verde; la seconda, un paradiso costiero tra spiagge incontaminate, fenicotteri rosa e resti archeologici sul mare. Anche il borgo marinaro di Marzamemi, con il suo piccolo porto e le casette in pietra affacciate sulla piazza, è una meta imperdibile per chi cerca autenticità e bellezza.

A poco più di mezz’ora d’auto, Siracusa offre uno straordinario viaggio nella storia, con l’isola di Ortigia, il teatro greco, il Duomo e il mercato all’aperto che ne fanno una delle città più affascinanti del Mediterraneo. La zona è inoltre punto di partenza ideale per chi desidera intraprendere il cosiddetto “tour di Montalbano”, alla scoperta dei luoghi resi celebri dalla celebre serie televisiva: Modica, Scicli, Ragusa Ibla, Sampieri.

Un soggiorno in questa parte della Sicilia è un invito a rallentare i ritmi, ad assaporare la bellezza dei luoghi e la generosità della sua gente, immersi in una terra che conserva con orgoglio la propria identità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria