...
Agriturismo Sicilia Provincia di Catania Santa Venerina Terre Di Monacella

Terre di Monacella

Casa Vacanze
Via Sabotino, 63 - Santa Venerina (CT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT087048C2NLNT57IL | Codice identificativo regionale: 19087048C217088
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • piscina
  • vicino aeroporto
  • Piscina
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Casa Vacanze Terre di Monacella si trova a Santa Venerina, in una posizione strategica tra mare ed Etna, immersa in un paesaggio rurale di grande fascino. Il progetto nasce dal desiderio di ridare vita a un podere di famiglia, riportando valore a una tenuta che per generazioni ha vissuto di viticoltura. La proprietà si estende per circa quattro ettari nel territorio di Monacella, piccola frazione del comune di Acireale, e rappresenta oggi un rifugio ideale per chi cerca tranquillità e contatto autentico con la natura.

Il casale originario è stato interamente ristrutturato per accogliere appartamenti indipendenti, ognuno dotato di cucina, soggiorno, bagno e zona notte. Le finiture richiamano la tradizione siciliana, con pavimenti in cotto, scale in legno e cementine decorative in cucina. Non mancano dotazioni moderne per il comfort e la sicurezza, come Smart TV in soggiorno e camera da letto, Wi-Fi gratuito, luci d’emergenza, porte USB nei comodini e sensori per il rilevamento di gas.

L’ingresso alla struttura avviene tramite una stradina privata che conduce direttamente all’ampio parcheggio riservato agli ospiti. Il contesto è silenzioso, ma allo stesso tempo comodo per raggiungere le principali mete turistiche della zona, come Catania, Acireale, Taormina e il borgo medievale di Castelmola. L’aeroporto e la stazione sono facilmente collegabili anche in taxi.

Il panorama che si apre dalla proprietà regala scorci impareggiabili sul mare e sull’Etna. Nei dintorni è possibile intraprendere rilassanti passeggiate tra terrazze, sentieri e boschetti. Una scenografica scalinata conduce verso una piccola area boschiva, oggi bonificata e valorizzata, dove trascorrere momenti di quiete tra querce, olmi e piante autoctone, in un’atmosfera fresca e rigenerante durante le ore più calde.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.9
7 recensioni

Terre di Monacella

Zona Campagna

La zona di Santa Venerina e Monacella, nel cuore della provincia di Catania, è una delle più autentiche e affascinanti della Sicilia orientale. Adagiata sulle pendici dell’Etna, questa terra conserva ancora intatti i ritmi e i paesaggi della vita rurale, fatta di terrazzamenti coltivati, muretti in pietra lavica e filari di vigneti che si arrampicano verso la montagna. Il suolo vulcanico, ricco di minerali, ha reso per secoli quest’area particolarmente vocata alla viticoltura e alla produzione di eccellenze enogastronomiche, oggi valorizzate da cantine e aziende agricole che offrono esperienze autentiche a chi desidera scoprire i sapori del territorio.

Monacella è una piccola contrada che conserva un’atmosfera intima e silenziosa, lontana dai circuiti del turismo di massa, ma incredibilmente ben posizionata. Da qui è possibile raggiungere in pochi minuti località iconiche della Sicilia: la vivace città di Catania, ricca di storia barocca e vita notturna; Acireale, con le sue terme e le scenografiche scogliere della Timpa; la rinomata Taormina, con il suo teatro greco affacciato sul mare; e Castelmola, borgo arroccato con vista mozzafiato sull’intera costa ionica.

Il territorio offre anche un’ampia varietà di paesaggi e attività. A poca distanza si trovano i crateri sommitali dell’Etna, patrimonio dell’umanità UNESCO, raggiungibili tramite escursioni guidate o con la funivia. Il Parco dell’Etna, che circonda l’intera area, è un paradiso per gli amanti del trekking, delle passeggiate naturalistiche e della fotografia, grazie alla sua vegetazione unica e ai contrasti cromatici tipici del paesaggio vulcanico. Allo stesso tempo, la costa ionica offre spiagge, scogliere e lidi attrezzati, ideali per una giornata al mare o per scoprire i piccoli porticcioli dei borghi marinari.

La zona è anche ricca di tradizioni popolari, feste religiose, sagre e mercati, che testimoniano un legame profondo con la cultura siciliana più genuina. Ogni stagione regala colori, profumi e suggestioni diverse, rendendo il soggiorno un’esperienza sempre nuova, tra natura, cultura e accoglienza calorosa.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria