...
Agriturismo Sicilia Provincia di Ragusa Modica Villa Polara

Villa Polara

Casa per Ferie
S.P. 45 Aguglie Pozzallo, 2 - Modica (RG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT088006B79Y9UT8ZQ | Codice identificativo regionale: 19088006B710842
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • in zona shopping
  • in centro
  • in riva al mare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Polara è una storica residenza di campagna immersa nella quiete delle colline modicane, dove il viaggio diventa esperienza e accoglienza. A pochi chilometri dal centro barocco di Modica e affacciata sul blu del Mediterraneo, la struttura nasce come casa per ferie, pensata per offrire un soggiorno che coniughi spiritualità, cultura, solidarietà e bellezza. Gestita dalla Fondazione San Corrado e parte di un progetto più ampio legato alla Cooperativa Don Giuseppe Puglisi, Villa Polara è oggi un luogo in cui il turismo si fa occasione d’incontro, condivisione e crescita.

La villa dispone di sei camere ampie e luminose, tutte dotate di bagno privato e affacciate sul giardino profumato che circonda l’edificio. Gli ambienti sono curati con sobrietà e armonia, in linea con lo stile accogliente e sereno della struttura, e offrono spazi sia per la socialità che per il raccoglimento. Una sala meeting attrezzata, una cucina interna, un refettorio, il parcheggio privato e la terrazza panoramica completano i servizi a disposizione degli ospiti.

Villa Polara si rivolge a singoli viaggiatori, famiglie e gruppi organizzati, ed è particolarmente adatta per eventi culturali, ritiri spirituali, percorsi formativi e soggiorni scolastici. Ogni esperienza proposta è pensata per favorire il contatto autentico con il territorio, tra itinerari artistici, religiosi, sensoriali e solidali. Le attività, progettate insieme a realtà locali come Casa Don Puglisi, Crisci Ranni e la Cooperativa L’Arca, permettono di vivere il viaggio anche come occasione di servizio e partecipazione attiva nella vita della comunità.

La colazione, servita ogni mattina con prodotti tipici della tradizione modicana, è un momento speciale di convivialità e scoperta. Dalla villa è facile partire alla volta delle meraviglie del Val di Noto e delle città barocche di Scicli, Ragusa, Ispica, Noto e Siracusa. A completare l’offerta, percorsi immersi nella natura siciliana tra grotte preistoriche, catacombe, riserve naturali e spiagge incantevoli.

Villa Polara non è solo un luogo dove dormire, ma un punto di partenza per esplorare la Sicilia con occhi nuovi, vivendo un’esperienza che lascia il segno, nel rispetto delle persone, delle storie e dei paesaggi che la abitano.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

71 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
71 recensioni

Ciao da Villa Polara

La Cooperativa don Giuseppe Puglisi scs Onlus è frutto dell’esperienza maturata dalla Casa Don Puglisi di Modica, attiva da trent'anni nell'accoglienza di donne con bambini. Questo progetto si inserisce nell'ambito dell'economia civile, offrendo alle donne ospiti della Casa l'opportunità di apprendere un mestiere e di ricominciare una nuova vita. Dalla Cooperativa è nata la Bottega di Casa Don Puglisi, dove si producono il famoso Cioccolato di Modica e dolci tipici della tradizione. Qui, nel cuore del centro storico della città, è possibile visitare il punto vendita, partecipare a percorsi di degustazione e scoprire una deliziosa libreria dedicata ai bambini. Villa Polara si colloca in questo scenario come un progetto di Turismo Solidale. Si tratta di una Villa delle Benedettine, recentemente ristrutturata e restituita alla comunità grazie all'iniziativa “Ospitalità e pensieri mediterranei” della Fondazione Val di Noto, in collaborazione con Caritas italiana e un gruppo di partner, tra cui Fondazione Madre Teresa, Associazione e Cooperativa Don Puglisi, Crisci Ranni e Arca.

Zona Campagna

Il territorio che circonda Villa Polara è un intreccio affascinante di bellezze naturali, testimonianze storiche e identità culturali profondamente radicate. Ci troviamo nel cuore del sud-est siciliano, in una posizione privilegiata tra il mare e le colline, dove la campagna modicana si distende tra muri a secco, uliveti, carrubi e profumi mediterranei che variano con le stagioni. È una zona che conserva intatto il fascino rurale della Sicilia più autentica, fatta di silenzi, orizzonti larghi e una luce che scolpisce i paesaggi.

A pochi chilometri si trova Modica, città barocca dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, celebre per le sue chiese monumentali, i vicoli scavati nella roccia e la tradizione del cioccolato artigianale. I suoi scorci scenografici, le scalinate, le balconate fiorite e il profilo della cattedrale di San Giorgio ne fanno un luogo di rara bellezza, denso di storia e suggestione.

Il territorio è inoltre strategico per esplorare alcune delle più affascinanti località del Val di Noto: Ragusa Ibla, con i suoi palazzi nobiliari e il giardino ibleo; Scicli, autentico gioiello architettonico e letterario; Ispica, con la sua Cava che custodisce oratori rupestri, catacombe, eremi e abitazioni preistoriche incastonate nella roccia. Poco oltre, Noto e Siracusa offrono un patrimonio archeologico e monumentale di straordinario valore.

La vicinanza al mare regala la possibilità di raggiungere in breve tempo alcune delle spiagge più belle della Sicilia sud-orientale, come Marina di Modica, Sampieri, Pozzallo e le riserve naturali di Vendicari e di Punta Cirica. Qui il Mediterraneo mostra tutta la sua varietà: scogliere, dune sabbiose, zone umide popolate da fenicotteri, cale silenziose dove il tempo sembra fermarsi.

Questa zona è anche un crocevia di esperienze spirituali, grazie alla presenza di santuari, conventi e tradizioni religiose radicate nella vita quotidiana delle comunità. Le celebrazioni pasquali, in particolare, sono tra le più sentite e coinvolgenti della Sicilia, e regalano all’ospite l’occasione di immergersi in un’atmosfera densa di significato e partecipazione collettiva.

Il paesaggio ibleo, con le sue cave naturali e i pianori tufacei, è un invito costante all’esplorazione lenta: a piedi, in bicicletta o semplicemente lasciandosi guidare dalla bellezza. Un territorio che stimola tutti i sensi, capace di regalare momenti di pace profonda, ispirazione e autentico contatto con la terra e la sua storia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria