...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Pieve Santo Stefano Agriturismo Le Ceregne Bio

Agriturismo Le Ceregne Bio

Agriturismo
Località Le Ceregne, 76 - Pieve Santo Stefano (AR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT051030B5DANWT5S8 | Codice identificativo regionale: IT051030B5DANWT5S8
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • in riva al lago
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 9
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della campagna toscana, l’agriturismo offre un’esperienza autentica e sostenibile, dove il contatto diretto con la natura si unisce alla passione per la vita rurale. La produzione biologica comprende vino, olio extravergine d’oliva, conserve fatte in casa, ortaggi di stagione, uova fresche e pollame allevato all’aperto, rendendo ogni soggiorno un’occasione per riscoprire il legame con la terra e i suoi ritmi.

Giada, giovane imprenditrice agricola, ha scelto di valorizzare il podere di famiglia con uno sguardo rivolto al futuro. L’agriturismo è alimentato da energie rinnovabili grazie a pannelli solari e impianti fotovoltaici, dispone di sistemi per il recupero dell’acqua piovana, illuminazione a LED, caldaie a legna ad alta efficienza e isolamenti realizzati con materiali naturali. Un approccio che ha meritato il riconoscimento dell’Oscar Green Toscana per l’eccellenza nel turismo rurale a impatto zero.

Da marzo a novembre, gli ospiti possono partecipare a un ricco programma di attività pensate per adulti e bambini. I corsi di cucina, le esperienze di raccolta tartufi, il tiro con l’arco, lo yoga all’aperto e le passeggiate guidate sono solo alcune delle proposte disponibili. Non mancano le degustazioni di vini e olio, le visite in fattoria, le gite a cavallo, le escursioni in bicicletta e le battute di pesca sportiva, tutte organizzate su prenotazione e curate nei dettagli.

Gli alloggi si trovano all’interno di casali settecenteschi ristrutturati con attenzione all’estetica tradizionale e al comfort moderno. Gli ambienti sono arredati con gusto rustico, pavimenti in cotto e legno, cucine attrezzate, bagni privati e spazi esterni con barbecue affacciati sul lago. La connessione Wi-Fi è gratuita e disponibile in tutta la struttura. Un soggiorno pensato per chi cerca tranquillità, natura e benessere, senza rinunciare alla qualità.
Camere e Prezzi
Un risveglio all'insegna del gusto.

Inizia la tua giornata con una colazione continentale che renderà il tuo risveglio ancora più piacevole. Ogni mattina, un buffet ricco e variegato, dolce e salato, ti attende, preparato con ingredienti biologici e locali: pane caldo di giornata, marmellate artigianali, yogurt fresco, miele di castagno della zona, uova fresche, salumi tipici toscani e torte fatte in casa.
Potrai gustare tutto questo nella nostra accogliente sala colazioni, da cui avrai la possibilità di ammirare una vista panoramica mozzafiato sul Lago di Montedoglio.
Esperienze enogastronomiche autentiche in Toscana.

Assapora i veri sapori della nostra terra: olio extravergine d’oliva di alta qualità, vini corposi e aromatici, ortaggi e frutta appena raccolti, e carni provenienti da allevamenti biologici selezionati della Toscana. Ogni portata riflette il legame profondo con il territorio: dai porcini che crescono spontanei nei nostri boschi, ai tartufi nascosti tra le radici degli alberi, fino al latte trasformato in formaggi dal gusto inconfondibile.

Le nostre cene a tema sono molto più di un semplice pasto: sono viaggi gastronomici che raccontano storie, tradizioni e passioni. Durante queste serate speciali, produttori locali e artigiani del gusto condivideranno con te il loro sapere e la loro esperienza, guidandoti alla scoperta dei sapori autentici della nostra cucina contadina.

Se preferisci una cena più intima e tranquilla nel tuo alloggio, mettiamo a disposizione un servizio take away: potrai gustare i nostri piatti tipici in tutta comodità, accompagnati da un buon calice di vino e circondato dal silenzio della natura.

Anche chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana troverà piatti ricchi di gusto e preparati con attenzione, utilizzando esclusivamente ingredienti vegetali e locali.

Durante la bella stagione, le cene vengono servite all’aperto, su una terrazza panoramica con vista sul Lago di Montedoglio: il modo perfetto per unire sapori e paesaggio in un’unica esperienza sensoriale.

A Le Ceregne Bio, il gusto si intreccia con la natura, il benessere e la convivialità. Regalati un soggiorno all’insegna dell’autenticità, tra corsi di cucina, escursioni, yoga e momenti di relax immersi nella campagna toscana.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
3 recensioni

Ciao da Giada

Benvenuti! Sono Giada, e insieme alla mia famiglia gestisco questo agriturismo immerso nella splendida campagna toscana. Accogliervi qui per me è molto più che offrire ospitalità: è l’occasione per condividere un modo di vivere semplice e autentico. Amo i ritmi lenti della vita rurale, le serate trascorse in compagnia dei miei cari, le chiacchiere con gli amici, le passeggiate tra i campi, i profumi intensi della natura, la genuinità dei frutti della terra. Spero che anche voi possiate godere di ogni istante: dei paesaggi che incantano, del silenzio che rigenera, di un buon bicchiere di vino sorseggiato all’aperto... perché qui, ogni momento ha il sapore della Toscana più vera.

Zona Campagna

Vivi la Toscana più autentica: natura, storia e borghi senza tempo
Soggiornando nel nostro agriturismo, potrai scoprire l'anima autentica della Valtiberina: antichi borghi medievali come Sansepolcro e Anghiari, luoghi ricchi di fascino e storia come Caprese Michelangelo, fino alle celebri città d’arte toscane come Cortona, Arezzo, Firenze, Siena, Lucca e Pisa, tutte facilmente raggiungibili.

Se cerchi tranquillità e natura, potrai dedicarti ad escursioni e momenti di relax sul Lago Trasimeno o nei sentieri del Parco delle Foreste Casentinesi, visitando anche i suggestivi santuari de La Verna e Camaldoli.

Come arrivare

Le Ceregne Bio si trova in una posizione privilegiata, facilmente accessibile in auto dalla E45 (uscita Pieve Santo Stefano Sud). Segui le indicazioni per Pieve Santo Stefano, poi Anghiari e infine Tizzano, nei pressi del Lago di Montedoglio.

Gli aeroporti più vicini sono Firenze e Pisa, entrambi ben collegati con le principali città europee. Da Milano Malpensa e Roma Fiumicino si può arrivare comodamente ad Arezzo e alla Valtiberina.

Consigliamo il noleggio di un’auto per esplorare liberamente la Toscana e godere appieno dell’esperienza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria