Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Alberese è un piccolo borgo immerso nella natura incontaminata della Maremma toscana, alle porte del Parco Regionale della Maremma, uno dei più affascinanti e selvaggi d’Italia. Qui la campagna si fonde armoniosamente con il mare, creando un paesaggio unico fatto di colline dolci, distese di uliveti, pascoli, pinete secolari e chilometri di costa sabbiosa. La zona è particolarmente apprezzata da chi cerca una vacanza rilassante, a contatto con l’ambiente e lontano dai ritmi frenetici delle mete turistiche più affollate.
Il Parco della Maremma, noto anche come Parco dell’Uccellina, si estende per circa 10.000 ettari lungo il litorale tirrenico, da Principina a Mare fino a Talamone. Al suo interno si snodano numerosi sentieri escursionistici e piste ciclabili che attraversano boschi ombrosi, aree palustri e punti panoramici mozzafiato. È possibile incontrare daini, cinghiali, aironi, falchi e molte altre specie selvatiche, oltre alla celebre Vacca Maremmana, allevata allo stato brado dai Butteri, i leggendari mandriani a cavallo simbolo di questa terra.
La spiaggia di Marina di Alberese, raggiungibile in bici, navetta o con accesso contingentato in auto, è una delle più belle e autentiche della costa toscana: sabbia chiara e morbida, dune naturali, acqua cristallina e la presenza scenografica dei tronchi levigati dal mare che rendono l’ambiente ancora più suggestivo. Qui la natura è padrona, protetta da qualsiasi forma di costruzione invasiva.
Oltre alla dimensione naturalistica, Alberese rappresenta anche un ottimo punto di partenza per esplorare la Maremma storica e culturale: a pochi chilometri si trovano borghi caratteristici come Magliano in Toscana, Talamone, Scansano e Grosseto. La zona è inoltre rinomata per la produzione di vino, olio extravergine e prodotti tipici, che si possono gustare nelle numerose cantine, agriturismi e ristoranti della zona.
Soggiornare ad Alberese significa immergersi in un territorio ancora autentico, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, accompagnato dal suono del vento tra i pini, dai profumi della macchia mediterranea e dal canto degli uccelli. Una meta ideale per chi cerca natura, tranquillità e la possibilità di vivere esperienze genuine, lontane dalle rotte turistiche più battute.
*Distanze in linea d'aria