Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge il B&B Le Mi’ Cocche è un angolo autentico della campagna toscana, nel comune di Capannori, a pochi minuti dal centro storico di Lucca. Qui il paesaggio è un susseguirsi di colline morbide, vigneti ordinati, oliveti secolari e borghi sospesi nel tempo, ideali per chi cerca silenzio, bellezza e uno stile di vita più lento e consapevole.
Capannori è celebre per le sue ville storiche, residenze nobiliari costruite tra il Cinquecento e l’Ottocento, immerse in parchi secolari e perfettamente conservate. Tra queste, Villa Torrigiani, Villa Mansi e Villa Reale sono testimonianze straordinarie di un passato aristocratico che si intreccia con la natura e la cultura del territorio. Passeggiare nei dintorni significa imbattersi in scorci inaspettati, piccoli paesi, pievi romaniche e angoli di quiete assoluta.
La posizione è perfetta anche per chi desidera visitare le città d’arte toscane: Lucca è a pochi chilometri e affascina con le sue mura rinascimentali intatte, le piazze eleganti, le torri medievali e le chiese romaniche. Pisa, con la celebre Piazza dei Miracoli, dista appena mezz’ora di auto, mentre Firenze è comodamente raggiungibile in treno per una gita giornaliera tra arte, storia e shopping.
Il territorio è anche una meta ideale per gli amanti del vino e della gastronomia. Le colline di Montecarlo e Capannori ospitano numerose cantine dove degustare vini locali di qualità, spesso accompagnati da prodotti tipici come olio extravergine d’oliva, formaggi e salumi toscani. Per chi ama la natura e l’attività all’aperto, la zona offre percorsi ciclabili, sentieri nel verde e itinerari tra camelie, alberi da frutto e antichi mulini ad acqua.
A breve distanza si trovano anche luoghi suggestivi come il Lago della Gherardesca, il Borgo delle Camelie e Sant’Andrea di Compito, celebre per le sue coltivazioni di camelie antiche. La posizione è infine perfetta per esplorare anche le meravigliose Cinque Terre, raggiungibili in auto o in treno con una gita di un giorno, per chi desidera abbinare alla tranquillità della campagna anche il fascino del mare e dei borghi liguri sospesi tra terra e scogliere.
*Distanze in linea d'aria