Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Lucignano è un suggestivo borgo medievale situato nel cuore della Val di Chiana, in Toscana, che affascina per la sua forma ellittica e le strade disposte ad anelli concentrici. Questo raro esempio di urbanistica trecentesca, perfettamente conservato, regala al visitatore l’impressione di un viaggio nel tempo, tra vicoli lastricati, scorci panoramici e un’atmosfera serena e autentica. Non a caso è conosciuto come “la perla della Val di Chiana” ed è stato insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, marchio che premia i piccoli centri italiani per l’eccellenza nell’accoglienza e nella sostenibilità ambientale.
Il borgo conserva ancora oggi una forte vocazione agricola e artigianale, elementi che contribuiscono a mantenerne intatto il fascino genuino. La vita scorre tranquilla tra botteghe, trattorie e laboratori, e non mancano occasioni per scoprire le tradizioni locali, come le cooking class disponibili su richiesta presso alcune strutture del territorio.
La posizione geografica di Lucignano è un ulteriore punto di forza. Da qui è semplice raggiungere alcune delle più affascinanti destinazioni toscane, come Pienza, Montepulciano, Montichiello, Monte San Savino, Cortona e Foiano della Chiana, borghi ricchi di storia, arte e paesaggi mozzafiato. A breve distanza si trovano anche le Terme di Rapolano, ideali per chi desidera concedersi momenti di benessere in acque termali naturali.
Per chi desidera esplorare città d’arte più grandi, Lucignano rappresenta un perfetto punto di partenza per visitare Firenze, Arezzo e Siena. Queste città, universalmente note per il loro patrimonio storico e culturale, offrono esperienze indimenticabili tra musei, chiese, palazzi e piazze cariche di fascino.
Soggiornare a Lucignano significa immergersi in un paesaggio toscano autentico, tra colline, uliveti e vigneti, e vivere la regione con lentezza, gusto e profondità.
*Distanze in linea d'aria