Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Castellina di Bocco si trova in una delle aree più affascinanti della campagna toscana, alle pendici del Pratomagno, a pochi chilometri dal borgo di Castiglion Fibocchi e dalla città di Arezzo. La zona è caratterizzata da un paesaggio collinare ricco di boschi, oliveti e antiche strade panoramiche, in un ambiente ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa.
La vicinanza alla Strada dei Setteponti consente di esplorare un itinerario storico-paesaggistico unico, costellato di pievi romaniche, piccoli borghi medievali e aziende agricole dove gustare olio extravergine, vino e altri prodotti tipici della tradizione contadina. A pochi minuti dalla struttura si apre la suggestiva vallata del Pratomagno, con i suoi borghi in pietra e i sentieri che attraversano boschi, crinali panoramici e torrenti dalle acque limpide, perfetti per escursioni a piedi o in e-bike.
In auto si raggiungono facilmente alcune delle destinazioni più amate della Toscana: Arezzo dista circa un quarto d’ora, Firenze e Siena poco più di un’ora, così come il Chianti, la Val d’Orcia, le Crete Senesi e la campagna umbra. La zona è ideale anche per chi cerca tranquillità, lontano dal traffico e dai rumori, ma senza rinunciare alla possibilità di vivere giornate ricche di scoperte culturali, naturalistiche ed enogastronomiche.
Che si tratti di una vacanza attiva o di un soggiorno all’insegna del relax, questo angolo della Toscana offre un perfetto equilibrio tra bellezza paesaggistica, patrimonio storico e accoglienza genuina.