...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Capolona Fattoria Di Baciano

Fattoria di Baciano

Agriturismo
Località Baciano, 1 - Capolona (AR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT051037B5QIG2NQ4C
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi chilometri da Arezzo, il borgo di Baciano conserva il fascino autentico della campagna toscana, immerso tra uliveti e boschi ai confini della Vallata Casentinese. Al centro del paese si trova la Villa Padronale ottocentesca, circondata da un elegante giardino all’italiana con fontana centrale e vialetti ghiaiati. La villa, con piscina riservata, è affiancata dalla Casa del Fattore, antica dimora mezzadrile oggi trasformata in una raffinata dependance con due camere, salotto, cucina e una caratteristica taverna con camino e forno del 1838.

La proprietà, tramandata per tre generazioni, unisce tradizione e ospitalità, accogliendo gli ospiti in appartamenti indipendenti che conservano l’architettura tipica toscana: archi in mattoncini, pietra a vista, soffitti in cotto e travi di legno. Ogni alloggio dispone di ingresso privato, Wi-Fi e nomi che evocano la passione venatoria della famiglia.

Gli spazi esterni offrono ampi percorsi per trekking e mountain bike, un laghetto per la pesca e aree dedicate alla caccia. Gli ospiti possono usufruire di prodotti freschi dell’orto, olio e miele di produzione propria, oltre a un parcheggio interno. La posizione è ideale per visitare città d’arte come Firenze, Siena, Cortona e Montepulciano, o per immergersi nella natura del Parco delle Foreste Casentinesi, uno dei luoghi più suggestivi e incontaminati d’Europa.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Fattoria di Baciano

Zona Campagna

Il Casentino è una delle valli più affascinanti della Toscana, un territorio che alterna dolci colline, fitte foreste e borghi dal fascino medievale. Questa vallata, attraversata dal primo tratto del fiume Arno, è da secoli terra di passaggio, di spiritualità e di antiche tradizioni contadine. Qui sorgono monasteri e pievi romaniche di rara bellezza, come il Santuario della Verna, legato a San Francesco, e l’Eremo di Camaldoli, immerso in una delle foreste più antiche d’Europa.

Le Foreste Casentinesi, oggi Parco Nazionale e candidato Patrimonio Mondiale Naturale Unesco, sono un vero scrigno di biodiversità, con sentieri che si snodano tra faggi secolari, ruscelli e radure silenziose. Gli amanti delle attività all’aria aperta trovano percorsi per il trekking, la mountain bike e l’equitazione, oltre a punti panoramici da cui ammirare la valle in tutta la sua ampiezza.

Il territorio è anche custode di una ricca tradizione gastronomica, fatta di sapori genuini: olio extravergine di oliva, miele, funghi, castagne e salumi tipici, spesso protagonisti delle sagre paesane che animano i borghi durante l’anno. La posizione di Capolona e Baciano consente di raggiungere in breve tempo città d’arte come Arezzo, Firenze, Siena e Cortona, unendo così natura, storia e cultura in un unico soggiorno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria