...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Massa Marittima Tenuta Il Sassone

Tenuta il Sassone

Agriturismo
Strada Comunale Rurale di Casteani, - Massa Marittima (GR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT053015B5IKVIN5A5 | Codice identificativo regionale: 053015AAT0052
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Nel cuore della Maremma Toscana, Tenuta Il Sassone è un agriturismo di charme che accoglie i suoi ospiti in una villa elegante circondata da duecento ettari di natura incontaminata, tra boschi di lecci e querce. La posizione panoramica regala viste mozzafiato sulla Valle di Perolla e sul borgo medievale di Tatti, offrendo un soggiorno rigenerante in un ambiente di rara bellezza.

Le sette camere della villa, tutte diverse per stile e personalità, sono pensate per garantire quiete e benessere, con un’ospitalità attenta e curata nei minimi dettagli. La colazione viene servita ogni mattina nella grande cucina tradizionale e propone un buffet ricco di prodotti fatti in casa, ingredienti freschi e biologici, dolci e salati, da accompagnare con succhi, estratti, tè e caffetteria serviti al tavolo.

La cucina del Sassone riflette la filosofia dell’intera tenuta: sostenibilità, genuinità e valorizzazione del territorio. L’agriristoro propone piatti della tradizione toscana rivisitati con creatività dalla chef, utilizzando solo ingredienti stagionali a km zero. Per chi desidera avvicinarsi all’arte culinaria, è possibile partecipare a momenti in cucina o a lezioni informali, condividendo ricette e sapori autentici.

All’interno della proprietà si trova anche una cantina, dove viene prodotto il vino dell’azienda agricola. I wine tour con degustazione offrono l’occasione di scoprire la viticoltura locale e assaporare abbinamenti ricercati in un contesto rilassante e immerso nel verde.

La tenuta dispone inoltre di una piscina in radura, perfettamente integrata nel paesaggio, e di una scuderia per accogliere cavalli sia di proprietà sia degli ospiti. Gli amanti della natura, del silenzio e delle emozioni semplici troveranno in questo luogo un rifugio autentico e raffinato, a breve distanza dal mare di Follonica, dalle spiagge di Cala Violina e dai borghi storici della Maremma.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, tra le 8:30 e le 10:30, la colazione viene servita con cura nella cucina tradizionale, attorno al grande tavolo di marmo. Il buffet propone una ricca selezione di prodotti fatti in casa: confetture, yogurt, crostate, torte, panini dolci e biscotti, accanto a pane fresco, burro, frutta di stagione, cereali, miele, semi e frutta secca. Non mancano proposte salate con formaggi, salumi e pomodori, mentre le uova vengono preparate al momento secondo le preferenze degli ospiti.

Succhi freschi, spremute e lo sciroppo di fiori di sambuco prodotto in casa completano l’offerta, insieme a un’ampia scelta di tè, tisane e bevande calde, tra cui espresso, cappuccino, caffè americano e cioccolata. Lo staff accoglie gli ospiti illustrando il buffet e servendo al tavolo le preparazioni scelte, per iniziare la giornata con gusto, energia e un tocco di attenzione in più.
Il ristorante della Tenuta Il Sassone nasce dalla filosofia biologica che da sempre caratterizza l’azienda agricola. La cucina si fonda su ingredienti stagionali, a km zero, selezionati con cura dalla chef per raccontare il territorio attraverso i sapori. I piatti, ispirati alla tradizione toscana, vengono rivisitati con creatività per offrire un’esperienza sensoriale che unisce gusto, colore ed equilibrio.

Ogni preparazione è pensata per valorizzare la qualità delle materie prime: impasti, grigliate, vellutate e salse nascono da mani esperte e da una passione autentica per la buona tavola. Su richiesta, è possibile partecipare a momenti in cucina, imparare ricette o semplicemente condividere una chiacchierata tra pentole e profumi.

I pranzi e le cene si svolgono in un’atmosfera conviviale, spesso accompagnati da un buon calice di vino prodotto in tenuta, e talvolta arricchiti da barbecue all’aperto, per vivere appieno l’armonia della campagna toscana.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
1 recensione

Tenuta il Sassone

Zona Campagna

La Tenuta Il Sassone si trova nel cuore della Maremma Toscana, una terra affascinante e selvaggia, ricca di storia, natura e autenticità. Questa zona della Toscana meridionale è celebre per i suoi paesaggi intatti, in cui si alternano dolci colline, distese di macchia mediterranea, boschi secolari e campi coltivati che mutano colore con il passare delle stagioni. È una terra dai ritmi lenti e profondamente legata alle sue tradizioni rurali, dove ogni scorcio racconta un legame antico tra uomo e natura.

A pochi minuti dalla tenuta si trova Massa Marittima, uno dei borghi medievali più suggestivi della regione, con la sua splendida cattedrale romanica affacciata sulla piazza, le viuzze in pietra, i palazzi storici e l’atmosfera autentica che ha saputo resistere al tempo. Il centro offre anche botteghe artigiane, musei, e piacevoli occasioni per gustare i sapori locali in un contesto ricco di fascino.

La costa tirrenica è facilmente raggiungibile in auto: in circa venti minuti si possono raggiungere le spiagge di Follonica, Castiglione della Pescaia, Cala Violina e Punta Ala, località rinomate per la limpidezza del mare, le pinete ombreggiate e l’armonia del paesaggio costiero. Ogni tratto di litorale ha la sua peculiarità, dalle calette di sabbia fine alle scogliere che si tuffano nel blu, ideali per chi cerca relax o sport acquatici.

L’entroterra, con i suoi piccoli borghi sparsi tra le colline – come Tatti, Roccatederighi, Scarlino e Montemassi – conserva un’anima silenziosa e poetica. Qui si può camminare tra vigneti e oliveti, scoprire castelli, abbazie e pievi romaniche, visitare cantine che raccontano la cultura del vino e assaggiare prodotti tipici che esprimono al meglio la vocazione agricola della zona.

La Maremma è anche natura pura: il Parco Naturale della Maremma, la Riserva delle Bandite di Scarlino e l’Oasi WWF di Burano sono solo alcune delle aree protette dove si possono fare escursioni, avvistare animali selvatici o semplicemente godere della quiete. Chi ama l’equitazione trova in queste campagne uno dei luoghi più autentici per andare a cavallo, tra strade bianche e sentieri che attraversano boschi e pascoli.

La posizione della tenuta, pur immersa nel verde, consente di spostarsi facilmente per esplorare tutta la provincia di Grosseto e raggiungere anche Siena, il Monte Amiata o le terme di Saturnia, per un itinerario che unisce cultura, paesaggio e benessere.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria