Informazioni varie
Numero camere
La Maremma è una delle aree più affascinanti e variegate d’Italia, caratterizzata da paesaggi che alternano dolci colline, campagne selvagge, aree costiere e borghi ricchi di storia. Qui la natura conserva ancora un aspetto incontaminato: vaste distese di macchia mediterranea si affiancano a uliveti, vigneti e campi coltivati, mentre verso il mare si aprono spiagge sabbiose e calette nascoste.
Il territorio è punteggiato da antichi borghi medievali come Massa Marittima, Pitigliano e Magliano in Toscana, ciascuno con il proprio patrimonio di chiese, palazzi storici e tradizioni locali. La zona è anche custode di importanti siti archeologici etruschi e romani, come quelli di Roselle e Vetulonia. Per gli amanti della natura, il Parco Naturale della Maremma offre sentieri panoramici, fauna selvatica e scorci che spaziano dalle colline all’orizzonte marino.
Oltre alla bellezza paesaggistica, la Maremma è rinomata per la sua cultura enogastronomica: qui si possono degustare vini celebri come il Morellino di Scansano, piatti a base di cinghiale, pici, formaggi locali e olio extravergine d’oliva di altissima qualità. Le tradizioni contadine e le feste popolari animano il calendario locale, regalando ai visitatori un’autentica immersione nello spirito di questa terra unica.
*Distanze in linea d'aria