Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo Podere Nonno Gino è uno dei tratti più affascinanti della Toscana: la Costa degli Etruschi, un territorio che unisce l’autenticità delle colline toscane alla bellezza selvaggia del litorale tirrenico. Qui la natura si esprime con paesaggi variegati, che spaziano dai boschi profumati agli uliveti secolari, dalle spiagge dorate alle scogliere a picco sul mare.
A pochi minuti dalla struttura si trovano alcune delle spiagge più rinomate della zona, come quelle del Golfo di Baratti, con sabbia fine e fondali bassi ideali anche per i bambini, o le calette più intime di Calamoresca e Buca delle Fate, perfette per chi cerca tranquillità e mare cristallino. La vicinanza a Piombino consente di imbarcarsi per l’Isola d’Elba, raggiungibile in meno di un’ora, regalando escursioni giornaliere tra spiagge incontaminate e borghi storici.
Alle spalle del litorale si estende la Val di Cornia, un’area ricca di storia, archeologia e natura. Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia offre un viaggio nel tempo tra necropoli etrusche affacciate sul mare, antiche cave e resti di lavorazioni metallurgiche. A Campiglia Marittima e Suvereto, due borghi medievali perfettamente conservati, si cammina tra vicoli lastricati, botteghe artigiane, cantine e ristoranti che celebrano la tradizione culinaria toscana.
Il territorio è punteggiato da parchi naturali e aree protette, come il Parco Costiero della Sterpaia, con le sue rare foreste umide affacciate sul mare, e il Parco di Montioni, ideale per passeggiate ed escursioni a piedi o in bicicletta. Le colline circostanti sono attraversate dalla Strada del Vino e dell’Olio, lungo la quale si incontrano cantine prestigiose e aziende agricole dove degustare prodotti tipici come il vino DOCG della Val di Cornia, l’olio extravergine d’oliva, il miele, i formaggi e i salumi locali.
La zona è anche ricca di sorgenti termali naturali: a pochi chilometri da Podere Nonno Gino si trovano le acque rigeneranti di Venturina Terme e le atmosfere intime delle terme di Sassetta, immerse nel verde. Per le famiglie, non mancano attrazioni pensate per grandi e piccoli, come parchi avventura, parchi acquatici e fattorie didattiche.
Soggiornare in questa parte della Toscana significa vivere un’esperienza completa tra natura, mare, storia e sapori, in un ambiente che conserva l’anima autentica e accogliente della sua terra.
*Distanze in linea d'aria