Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Podere Tovari si trova a breve distanza dal centro storico di Anghiari, uno dei borghi più suggestivi e meglio conservati d’Italia, incastonato tra le colline della Valtiberina toscana. Questo territorio, al confine tra Toscana e Umbria, è ricco di storia, arte e natura, e offre scenari che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale.
Anghiari è celebre per la sua atmosfera medievale, con vicoli in pietra, botteghe artigiane, scorci panoramici e una piazza che si apre come un teatro su un paesaggio collinare punteggiato di uliveti, boschi e campi coltivati. Passeggiare per le sue strade significa fare un tuffo nel tempo, tra palazzi storici, antiche chiese e musei come il Museo della Battaglia di Anghiari, che rievoca lo scontro avvenuto nel 1440 e reso immortale da Leonardo da Vinci.
Oltre al borgo, la zona è ideale per chi ama la vita all’aria aperta: sentieri immersi nella natura si snodano tra boschi e crinali, perfetti per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. La vicinanza a città d’arte come Sansepolcro, Arezzo e Cortona consente di arricchire il soggiorno con visite culturali, mercatini e itinerari enogastronomici.
La Valtiberina è anche una terra di sapori intensi e autentici: olio extravergine, salumi, formaggi, vini locali e piatti della tradizione contadina fanno parte dell’identità profonda di questo angolo di Toscana. Un territorio che parla al viaggiatore curioso e sensibile, in cerca di bellezza, silenzio, autenticità e relazioni vere.
*Distanze in linea d'aria