Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona di Vada, affacciata sulla Costa degli Etruschi, unisce la bellezza del mare toscano alla ricchezza di una storia millenaria. Un tempo porto della vicina Volterra, conserva il fascino delle antiche civiltà etrusche e romane che ne hanno plasmato l’identità. Oggi è una località balneare rinomata per le sue spiagge ampie e luminose, premiate con la Bandiera Blu, dove sabbia fine e mare cristallino si alternano a fresche pinete che offrono riparo nelle ore più calde.
Le famose “spiagge bianche” regalano scenari tropicali, mentre le secche di Vada, caratterizzate da fondali bassi, sono il paradiso per chi ama la pesca e gli sport acquatici. Nei dintorni si trovano angoli suggestivi come la rada del Saraceno, la pineta di Pietra Bianca, il Molino a Fuoco e la Mazzanta, mete ideali per passeggiate, giornate di mare o attività all’aria aperta.
Gli amanti dello sport trovano qui un luogo perfetto per praticare vela, windsurf, kitesurf e beach volley, mentre chi preferisce la natura e la cultura può spingersi nell’entroterra, alla scoperta di borghi antichi, vigneti e percorsi panoramici. Castiglioncello con il suo promontorio roccioso, Cecina con la sua vivace vita estiva, e i suggestivi vicoli di Bolgheri distano pochi chilometri, mentre città d’arte come Livorno, Pisa e Firenze sono facilmente raggiungibili per escursioni giornaliere.
Questa parte della Toscana riesce a unire mare, cultura e gastronomia, offrendo un soggiorno che combina relax, divertimento e scoperta.
*Distanze in linea d'aria