...
Agriturismo Toscana Provincia di Livorno San Vincenzo Agriturismo Glamping Villa Oliveta

Agriturismo Glamping Villa Oliveta

Agriturismo
Via Del Castelluccio, 136 - San Vincenzo (LI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT049018B5VWNXJNQO | Codice identificativo regionale: 049018AAT0115
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra olivastri secolari e profumi di macchia mediterranea, l’Agriturismo Villa Oliveta offre un’area glamping intima e panoramica, affacciata sulle colline toscane, sul mare e sulle isole della Costa Etrusca. Le tende, posizionate in altura, permettono di godere di una vista che abbraccia la campagna e il litorale, a soli 1,3 km dalle spiagge di San Vincenzo, raggiungibili in bicicletta, in auto o con navetta.

Ogni tenda dispone di una zona giorno coperta con cucina attrezzata, tavolo e sedie, e di una zona notte con letto matrimoniale, cassettiera, TV, climatizzatore e zanzariera. Il bagno privato con doccia è completato da una doccia calda esterna, mentre un soppalco offre spazio extra per i bagagli. All’esterno, una veranda aperta su due lati regala momenti di relax immersi nella natura, magari sorseggiando un calice di vino locale al tramonto. A disposizione anche barbecue, lavatrice in comune, posto auto coperto e connessione Wi-Fi.

La posizione è ideale per chi cerca una vacanza tra mare, natura e cultura. Oltre al relax in spiaggia, si possono visitare le terme di Venturina, il Parco Archeologico di San Silvestro, la necropoli di Populonia e i borghi medievali lungo la Strada del Vino, come Bolgheri, Castagneto e Suvereto. San Vincenzo è inoltre un ottimo punto di partenza per escursioni verso città d’arte come Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Volterra e San Gimignano, rendendo il soggiorno un’esperienza completa tra paesaggi, storia e sapori autentici della Toscana.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

7 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
7 recensioni

Ciao da Francesco

Accolgo personalmente ogni ospite con disponibilità e attenzione, offrendo consigli per scoprire i luoghi più autentici della Costa Etrusca e dell’entroterra toscano. Conosco bene il territorio e mi piace condividere curiosità, itinerari e suggerimenti enogastronomici che spesso non si trovano sulle guide. Il mio obiettivo è far vivere un soggiorno sereno e rilassante, garantendo assistenza quando serve e lasciando libertà e privacy per godere appieno dell’esperienza in questo angolo di Toscana.

Zona Campagna

San Vincenzo si affaccia su uno dei tratti più suggestivi della Costa Etrusca, dove lunghe spiagge di sabbia dorata si alternano a calette rocciose e acque cristalline. Il clima mite, la qualità del mare e i servizi turistici ne fanno una meta apprezzata sia per il relax balneare che per le attività all’aria aperta. Alle spalle del litorale, dolci colline coltivate a vigneti e oliveti introducono a un entroterra ricco di borghi medievali, aziende agricole e cantine lungo la Strada del Vino, che tocca luoghi come Bolgheri, Castagneto Carducci, Campiglia Marittima e Suvereto.

A pochi chilometri si trovano siti di grande interesse storico e naturalistico, come la necropoli etrusca di Populonia, il Parco Archeologico-Minerario di San Silvestro e le terme di Venturina, ideali per una pausa di benessere. Da Piombino partono i collegamenti per l’Isola d’Elba, perfetta per un’escursione giornaliera. La posizione strategica consente anche di raggiungere alcune delle più celebri città d’arte della Toscana, tra cui Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Volterra, San Gimignano e Massa Marittima. In questo contesto, mare, natura, cultura e gastronomia si fondono, offrendo esperienze sempre diverse e indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria