...
Agriturismo Umbria Provincia di Terni Ferentillo Appartamenti Santa Croce

Appartamenti Santa Croce

Locazione Turistica
Via di Santa Croce, 19 - Ferentillo (TR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra gli ulivi secolari della Valnerina, a pochi passi dal borgo medievale di Ferentillo, sorge la Corte Santa Croce, un’antica torre trecentesca trasformata in un’accogliente dimora di campagna. Dalle finestre dei suoi sei appartamenti, lo sguardo si apre su un paesaggio che incanta per la sua quiete e per i colori intensi del Parco fluviale del Nera, dove il canto degli uccelli accompagna il ritmo lento della natura.

La piscina panoramica con scala romana, affacciata sulla valle e circondata da giardini curati, invita a momenti di puro relax, mentre l’area barbecue, all’ombra del grande noce, offre l’occasione di vivere cene all’aperto in un’atmosfera autentica. Gli appartamenti, tre con giardino privato e tre al piano superiore con ingresso indipendente, sono dotati di angolo cottura, soggiorno con divano letto e bagno privato, perfetti per soggiorni lunghi e vacanze in famiglia.

A rendere speciale l’esperienza è anche l’uliveto di famiglia che da generazioni viene coltivato con passione e che produce un olio extravergine d’oliva dal sapore unico. Gli ospiti possono immergersi nella vita della campagna umbra percorrendo la Greenway del Nera, visitando l’Abbazia di San Pietro in Valle o scoprendo i borghi medievali che punteggiano la valle. A soli 9 km, la Cascata delle Marmore regala spettacoli naturali indimenticabili e per gli amanti dello sport non mancano attività come rafting, trekking, escursioni in mountain bike o a cavallo.

La posizione del casale consente di raggiungere facilmente le città d’arte umbre come Assisi, Spoleto e Perugia, rendendolo il punto di partenza ideale per esplorare il cuore verde d’Italia. Corte Santa Croce accoglie i viaggiatori in un rifugio autentico, dove storia, natura e tradizione familiare si fondono per offrire un soggiorno di quiete e bellezza senza tempo.
Camere e Prezzi
La colazione non è prevista all’interno della struttura. A soli 100 metri, percorrendo la strada privata che attraversa l’uliveto, si trova un bar dove è possibile gustare paste fresche, croissant, pizzette salate, tramezzini e un’ampia scelta di bevande calde e succhi di frutta, ideali per iniziare la giornata prima di esplorare la Valnerina.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9
9 recensioni

Ciao da Letizia, Federica, Chiara

La Corte Santa Croce è gestita da una famiglia che da generazioni custodisce questo luogo, un tempo fulcro della vita agricola tra uliveti e animali da fattoria. Nel 2005 il padre delle attuali proprietarie ha voluto ridare vita al casale con una sapiente ristrutturazione, trasformandolo in un’accogliente residenza per ospiti desiderosi di immergersi nella natura umbra. Oggi le figlie portano avanti con passione questo progetto, accogliendo i viaggiatori con lo stesso spirito di autenticità, condivisione e calore che ha sempre contraddistinto la storia di Santa Croce.

Zona Campagna

La Valnerina è una delle aree più autentiche e suggestive dell’Umbria, caratterizzata da paesaggi verdi e incontaminati, borghi medievali perfettamente conservati e un ricco patrimonio storico e naturale. Qui il fiume Nera scorre tra gole e vallate, regalando scorci di rara bellezza e creando un habitat ideale per chi ama il contatto diretto con la natura.

Ferentillo, a pochi passi dagli Appartamenti Santa Croce, è un borgo medievale ricco di fascino, noto per le sue antiche rocche e per il Museo delle Mummie. Nei dintorni si possono percorrere sentieri che portano a castelli fortificati, abbazie millenarie e paesi fantasma che raccontano storie di un passato lontano. A soli 9 km si trova la Cascata delle Marmore, una delle più alte d’Europa, spettacolare sia per le escursioni diurne sia per gli scenografici giochi di luci serali.

La zona è ideale per chi cerca attività all’aria aperta: trekking panoramici, percorsi in mountain bike o e-bike, escursioni a cavallo e sport fluviali come rafting, hydrospeed e canoa lungo il Nera. La Greenway del Nera offre un itinerario pianeggiante che collega borghi e paesaggi fluviali, perfetto per passeggiate tranquille immersi nella natura.

Oltre alle bellezze naturali, la Valnerina custodisce tradizioni gastronomiche uniche: tartufo nero, norcinerie, formaggi e l’olio extravergine d’oliva locale sono solo alcune delle eccellenze da scoprire nei piccoli ristoranti e frantoi della zona. In meno di un’ora si possono raggiungere le più rinomate città umbre come Assisi, Spoleto, Perugia, Norcia e Montefalco, rendendo questo territorio un punto di partenza strategico per vivere appieno l’Umbria autentica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria