...
Agriturismo Umbria Provincia di Terni Orvieto La Locanda Dell'Olmo

La Locanda dell'Olmo

Agriturismo
Località Pian del Vantaggio, 41 - Orvieto (TR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT055023B501009664 | Codice identificativo regionale: 055023B501009664
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • economico
  • nuovissimo
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Spesa extra di 20 euro per pulizia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Locanda dell’Olmo accoglie gli ospiti in un antico casolare ottocentesco, finemente restaurato e immerso nella campagna umbra, a pochi minuti da Orvieto. La struttura si affaccia sulla vallata di Pian del Vantaggio, tra vigne, uliveti e campi coltivati, offrendo un panorama che invita a rallentare il ritmo e godere della quiete del luogo.

Gestita con passione da Irene e dalla madre Vilma, la locanda unisce l’autenticità di un’accoglienza familiare al comfort di appartamenti spaziosi, dotati di angolo cottura e bagno privato. L’appartamento La Lavanda, ideale per famiglie o gruppi di amici, dispone di due camere matrimoniali, due bagni, un ampio soggiorno con camino e una cucina attrezzata. Gli ospiti possono rilassarsi sotto il portico in mattoni con travi di castagno o trascorrere momenti di quiete a bordo piscina, circondati dal verde della campagna.

Situata lungo la Strada dei Vini e facilmente raggiungibile dall’uscita dell’autostrada A1, la locanda è un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze di Orvieto e dei borghi vicini. Tra passeggiate tra vigneti e ulivi, degustazioni di cucina tipica e visite culturali, ogni soggiorno diventa un’esperienza autentica di natura, storia e gastronomia umbra.
Camere e Prezzi
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

10 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
10 recensioni

Ciao da Irene

La Locanda dell’Olmo è gestita da Irene Urbani insieme alla madre Vilma. Dal 2016 Irene porta avanti l’attività di famiglia con passione, accogliendo personalmente gli ospiti e trasmettendo loro l’amore per la campagna, la natura e le tradizioni umbre.

Zona Campagna

La Locanda dell’Olmo si trova nella campagna umbra, a pochi chilometri da Orvieto, immersa in un paesaggio dove la natura e la storia convivono armoniosamente. La vallata di Pian del Vantaggio, attraversata dal fiume Chiani, è caratterizzata da dolci colline coltivate a vigneti e uliveti che, insieme ai campi di grano e girasole, creano un mosaico di colori che cambia con le stagioni.

Orvieto, raggiungibile in circa 15 minuti, è una delle città d’arte più affascinanti del Centro Italia. Il suo centro storico, arroccato su una rupe di tufo, custodisce capolavori come il Duomo, considerato uno dei massimi esempi di gotico italiano, il Pozzo di San Patrizio e il sistema di grotte sotterranee che raccontano oltre duemila anni di storia.

La zona è attraversata dalla Strada dei Vini, ideale per chi desidera scoprire cantine, assaggiare l’Orvieto DOC e gustare i piatti tipici della tradizione umbra. A breve distanza si trovano borghi medievali come Civita di Bagnoregio, Bolsena con il suo lago vulcanico e Todi, ricca di arte e architettura rinascimentale.

Gli amanti della natura possono percorrere sentieri panoramici tra vigne e uliveti, esplorare le oasi naturalistiche del Lago di Corbara e del Parco Fluviale del Tevere, o concedersi attività all’aria aperta come trekking, cicloturismo e passeggiate a cavallo. Grazie alla posizione strategica, da qui è semplice raggiungere in un’ora anche città come Perugia, Assisi e Viterbo, rendendo la zona un punto di partenza perfetto per scoprire il cuore verde d’Italia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria