...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Spello Terre Del Cantico

Terre del Cantico

Casa Vacanze
Via S. Marinella, 8 - Spello (PG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT054050B901010426 | Codice identificativo regionale: 054050COUNT10426
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • economico
  • nuovissimo
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Servizi

  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Tra le dolci colline umbre, tra Spello e Assisi, Terre del Cantico accoglie i suoi ospiti in un antico casolare ristrutturato con gusto, dove la pietra a vista e le travi in legno convivono con tutti i comfort moderni. Gli appartamenti, ampi e curati, sono dotati di ingresso indipendente, cucina attrezzata, bagno privato e aria condizionata, ideali per famiglie o coppie in cerca di un soggiorno sereno nella natura.

Il grande giardino con siepi e angoli ombreggiati si apre su un panorama suggestivo che abbraccia il Monte Subasio. Qui è possibile rilassarsi nella piscina panoramica con doppia vasca, disponibile da giugno a settembre, o godersi la tranquillità della campagna umbra. La struttura offre anche un’area sosta camper e un ampio parcheggio interno.

La flessibilità dell’ospitalità consente di scegliere tra un soggiorno in totale autonomia o con servizio di prima colazione e mezza pensione. Ogni mattina, su prenotazione, viene servita una colazione a buffet con dolci artigianali e caffetteria espressa. Il ristorante interno, aperto tutto l’anno, è anche pizzeria e propone ogni giorno piatti tipici umbri, preparati con passione dallo chef e pensati per soddisfare ogni gusto.

L’accoglienza calorosa di Alberto e Stefania, sempre pronti a consigliare al meglio i loro ospiti, rende Terre del Cantico un luogo dove ci si sente subito a casa. Chi sceglie di soggiornare qui non trova solo una struttura ben curata, ma un’esperienza autentica fatta di semplicità, buon cibo e genuina ospitalità.
Camere e Prezzi
La colazione, disponibile su prenotazione con un piccolo supplemento, viene servita a buffet e comprende una selezione di dolci artigianali preparati in casa, tra cui crostate, biscotti e marmellate. Non mancano proposte salate e una caffetteria espressa per iniziare la giornata con gusto. Ogni dettaglio è curato con attenzione, rispecchiando l’atmosfera accogliente e genuina della struttura.
Il ristorante di Terre del Cantico è aperto tutto l’anno e propone una cucina tipica umbra, ricca di sapori autentici e ingredienti locali. L’atmosfera è quella calda e familiare di una trattoria di campagna, dove ogni piatto è preparato con cura e passione. Oltre alle specialità regionali, il menù comprende anche pizze, per accontentare ogni palato. È possibile prenotare singoli pasti o optare per la mezza pensione, scegliendo la formula che meglio si adatta al proprio soggiorno.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

32 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.3
32 recensioni

Ciao da Alberto

Il gestore di Terre del Cantico è Alberto, affiancato da sua moglie Stefania. Entrambi accolgono gli ospiti con passione e attenzione, offrendo consigli utili, racconti coinvolgenti e una presenza discreta ma sempre disponibile. La loro ospitalità, fatta di calore umano e cura dei dettagli, è uno degli elementi più apprezzati da chi soggiorna nella struttura, contribuendo a creare un’atmosfera familiare e autentica che lascia il segno.

Zona Campagna

La zona in cui sorge Terre del Cantico è una delle più suggestive dell’Umbria, immersa nella quiete della campagna tra Spello e Assisi. Qui il paesaggio è quello classico e armonioso della Valle Umbra, punteggiato da uliveti secolari, campi coltivati e dolci rilievi che si accendono di colori diversi a ogni stagione. Il Monte Subasio domina l’orizzonte con la sua imponenza silenziosa, mentre piccoli borghi, torri e abbazie si svelano lungo le strade di campagna, offrendo continui spunti per escursioni e visite.

Spello, a pochi minuti dalla struttura, è uno dei borghi più belli d’Italia: un intreccio di vicoli in pietra, balconi fioriti, archi romani e chiese affrescate da maestri come il Pinturicchio. Passeggiare per le sue stradine significa immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo, soprattutto durante le celebri Infiorate che colorano il centro storico con tappeti floreali di straordinaria bellezza.

Assisi, poco più in là, è una tappa imprescindibile per chi visita l’Umbria. Città di San Francesco, è patrimonio UNESCO e meta spirituale internazionale, ma anche un centro d’arte e cultura unico, con la Basilica Superiore e Inferiore affrescate da Giotto e i panorami mozzafiato che si godono dai suoi belvedere.

Nei dintorni, numerose sono le possibilità per chi ama la natura, l’enogastronomia e le tradizioni locali. Si possono seguire itinerari a piedi o in bicicletta tra sentieri collinari e boschi, visitare cantine e frantoi, oppure scoprire borghi meno noti ma ricchi di fascino come Bevagna, Montefalco, Trevi e Rasiglia.

Questa parte dell’Umbria offre un equilibrio perfetto tra cultura, spiritualità e bellezze naturali. Un luogo dove rallentare i ritmi, ritrovare l’autenticità e lasciarsi conquistare dalla semplicità delle cose vere.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria