Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Caramanico Terme è uno dei borghi più suggestivi dell’Abruzzo, incastonato tra le vette del Parco Nazionale della Maiella, in un territorio ricco di storia, natura e spiritualità. La zona è rinomata per le sue acque termali, utilizzate fin dall’antichità per le loro proprietà terapeutiche, e per la bellezza intatta del paesaggio, dove boschi secolari, gole profonde e prati d’altura si alternano in un susseguirsi di scenari mozzafiato.
Poco distante dall’agriturismo si estende la Valle dell’Orfento, un’area protetta di straordinario fascino, ideale per escursioni a piedi tra passerelle sospese, cascate e ponti in pietra, immersi in una vegetazione lussureggiante. Nei dintorni si trovano anche eremi rupestri scavati nella roccia, silenziosi luoghi di meditazione legati alla figura di Celestino V, meta di percorsi spirituali e culturali.
Oltre alla natura, il territorio conserva intatti il folklore e le tradizioni contadine: piccoli paesi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato, feste patronali, prodotti tipici e artigianato locale raccontano una cultura viva e autentica. In ogni stagione, la zona offre esperienze diverse: ciaspolate e panorami innevati d’inverno, fioriture e sentieri profumati in primavera, sagre e cieli stellati d’estate, boschi dorati e raccolte autunnali nei mesi più freschi.
Una destinazione perfetta per chi ama camminare, respirare aria pulita, riscoprire la lentezza e abbandonarsi alla bellezza essenziale della montagna abruzzese.
*Distanze in linea d'aria