...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Chieti Casalbordino B&B Da Nic e Ste

B&B Da Nic e Ste

Bed & Breakfast
Contrada Boragna Lunga, 13 - Casalbordino (CH) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT069015C1XL92HEVG | Codice identificativo regionale: 069015BEB0022
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
Tra il mare Adriatico e le montagne della Majella, il B&B da Nic e Ste accoglie gli ospiti in un’atmosfera autentica e familiare, dove ogni dettaglio è curato con amore. Situato in una tranquilla contrada tra Casalbordino, Paglieta e Atessa, il bed and breakfast è il punto di partenza ideale per scoprire la costa dei trabocchi e le bellezze naturali dell’Abruzzo.

La casa, recentemente ristrutturata, offre quattro camere luminose al primo piano – tre matrimoniali e una singola – tutte con bagno privato, zanzariere e ventilatore. Dalle finestre si ammirano il giardino e le campagne circostanti, mentre l’assenza dell’aria condizionata è compensata dalla brezza costante che rende l’ambiente piacevolmente fresco.

Al mattino, sotto il gazebo o sul tavolone della terrazza, viene servita una colazione ricca e genuina, con dolci preparati da Nic e prodotti locali a chilometro zero. È un momento conviviale che favorisce l’incontro con gli altri ospiti e con i padroni di casa, sempre disponibili a condividere consigli e racconti sul territorio.

All’esterno, un ampio giardino recintato invita a rilassarsi sotto un ulivo, leggere all’ombra di un ciliegio o semplicemente ascoltare il silenzio della campagna. L’atmosfera è quella di una grande famiglia, dove la cordialità abruzzese si unisce alla precisione e all’attenzione svizzera di Nicole e Stefano, creando un equilibrio perfetto tra semplicità e cura per i dettagli.

Che si desideri il mare, la montagna o un’esperienza immersa nella natura, il B&B da Nic e Ste è il luogo ideale per vivere l’Abruzzo con autenticità e calore umano.
Camere e Prezzi
Ogni mattina la giornata inizia con una colazione preparata con cura e servita all’aperto, sul grande tavolo sotto il gazebo o sulla terrazza affacciata sul giardino. L’atmosfera è rilassata e conviviale, perfetta per assaporare con calma i sapori genuini dell’Abruzzo.

Nic propone torte e dolci fatti in casa, pane fresco, marmellate artigianali, yogurt e frutta di stagione. Non mancano prodotti locali a chilometro zero, che variano secondo la disponibilità e la stagione, per offrire sempre freschezza e autenticità. Su richiesta è possibile adattare la colazione a particolari esigenze alimentari, così da iniziare la giornata con gusto e leggerezza, nel pieno rispetto delle preferenze di ogni ospite.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Nicole Claudia

Nicole e Stefano accolgono i loro ospiti come amici di lunga data, con quella naturalezza che trasforma ogni soggiorno in un’esperienza familiare. Lei, di origini svizzere, porta con sé la passione per la precisione, la cura dei dettagli e l’amore per la buona cucina, che si riflette nelle colazioni preparate ogni mattina con ingredienti locali e dolci fatti in casa. Lui condivide la stessa dedizione e contribuisce a creare un’atmosfera rilassata, dove ogni ospite si sente davvero a casa. Insieme hanno realizzato un sogno: un luogo dove ospitalità, natura e autenticità si fondono armoniosamente. Sempre disponibili a scambiare due chiacchiere o a fornire suggerimenti sulle escursioni, i ristoranti e i luoghi da visitare, Nicole e Stefano incarnano lo spirito genuino dell’accoglienza abruzzese, arricchito da una sensibilità internazionale e da una sincera passione per le persone.

Zona Collina

Il B&B da Nic e Ste si trova in una delle aree più autentiche dell’Abruzzo, immerso nella quiete delle colline tra Casalbordino, Paglieta e Atessa. Questa parte della Val di Sangro è un territorio ancora genuino, dove la natura si alterna tra campi coltivati, vigneti e uliveti che si estendono fino al mare. In pochi minuti si raggiunge la suggestiva Costa dei Trabocchi, con le sue calette e i caratteristici pontili in legno sospesi sull’acqua, oggi trasformati in piccoli ristoranti dove gustare pesce freschissimo in un’atmosfera magica.

Le spiagge di Casalbordino Lido, Torino di Sangro e Fossacesia sono perfette per chi ama il mare limpido e i ritmi lenti, mentre chi preferisce la montagna può esplorare i sentieri del Parco Nazionale della Majella, a meno di un’ora di auto, tra eremi scavati nella roccia e panorami mozzafiato.

La zona è anche un punto di partenza ideale per itinerari enogastronomici e culturali: si possono visitare cantine e frantoi locali, partecipare a sagre paesane, scoprire borghi medievali come Roccascalegna, Lanciano e Vasto, o spingersi fino alle riserve naturali della Lecceta di Torino di Sangro e di Punta Aderci.

Che si cerchi il mare o la montagna, la tranquillità della campagna o l’autenticità dei piccoli borghi, questo angolo d’Abruzzo offre esperienze sempre diverse e profonde, da vivere con lentezza e curiosità, a contatto con la natura e con le persone che rendono unica questa terra.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria