Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona collinare in cui sorge Casa Monteverde Rural Relax regala un panorama ampio e suggestivo che abbraccia valli, borghi e montagne, con scorci che si estendono fino al mare Adriatico nelle giornate limpide. È un’area autentica dell’Abruzzo teramano, lontana dai flussi turistici di massa, dove la vita scorre lenta e i ritmi sono ancora scanditi dalla natura e dalle tradizioni contadine.
Nei dintorni si alternano campi coltivati, vigneti e uliveti, punteggiati da casali in pietra e piccole chiese rurali. I borghi vicini, come Castelbasso, Castellalto, Cellino Attanasio e Montegualtieri, conservano un patrimonio storico e architettonico che racconta secoli di storia, tra vicoli lastricati, torri medievali e antichi palazzi. Durante l’estate molti di questi paesi ospitano eventi culturali, rievocazioni storiche e sagre dedicate ai prodotti tipici.
Gli amanti della natura possono percorrere sentieri e strade rurali ideali per passeggiate o escursioni in bicicletta, con itinerari che conducono alle rive del fiume Vomano, alle sorgenti e ai punti panoramici nascosti tra le colline. In meno di mezz’ora si raggiungono sia le spiagge dorate della costa adriatica, come quelle di Giulianova e Roseto degli Abruzzi, sia i sentieri del Gran Sasso e dei Monti della Laga, con scenari spettacolari in ogni stagione.
Grazie alla vicinanza alle principali arterie stradali, da qui è semplice organizzare gite giornaliere verso città ricche di arte e cultura come Teramo, Atri e L’Aquila, oppure raggiungere Roma in poco più di due ore. La zona è anche un piccolo paradiso per chi ama la gastronomia: trattorie e agriturismi offrono piatti genuini come arrosticini, timballo alla teramana, pasta alla chitarra e dolci tradizionali, spesso accompagnati da vini locali come Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano.
*Distanze in linea d'aria