...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Chieti Crecchio Casale 905

Casale 905

Bed & Breakfast
Strada Provinciale Marrucina, loc. Villa Mascitti, 84 - Crecchio (CH) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT069027B4RKJWPYUK | Codice identificativo regionale: 069027AFF0001
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Quando la passione trova spazio per esprimersi, i sogni prendono forma. Il Casale 905 nasce tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento come ricovero per i contadini impegnati nella lavorazione dei campi. Ancora oggi, varcando la soglia, si può quasi percepire il canto delle falci e il calore dell’aia, tra distese di grano e gesti antichi che parlano di fatica e appartenenza.

Le volte in mattoni, gli archi e le pietre conservano la memoria di un territorio segnato dal tempo e dalla storia. Le pareti custodiscono i segni lasciati dalle due guerre mondiali, testimoni silenziosi di un secolo intenso. La struttura è oggi il risultato di un’attenta opera di recupero che ha saputo restituirle vita e dignità, mantenendo intatto il legame con l’identità culturale e paesaggistica del luogo.

Situato a Crecchio, circondato da vigneti e uliveti, il casale si colloca in posizione strategica tra il mare Adriatico e le montagne abruzzesi, offrendo un ambiente autentico in cui riscoprire il valore dell’accoglienza e del tempo lento. L’esperienza al Casale 905 non è solo un soggiorno, ma un invito a immergersi nella bellezza di un contesto vero, fatto di storie, sapori e incontri.

Ogni mattina viene servita una colazione ricca e curata, con proposte dolci e salate che valorizzano i prodotti tipici e le eccellenze locali. Sono disponibili alternative per intolleranze e richieste specifiche, inclusi i menù gluten free.

Tra le esperienze suggerite, è possibile visitare i castelli medievali della zona, passeggiare nel centro storico di Crecchio, partecipare a tour gastronomici, esplorare le vigne e degustare i vini locali nelle cantine della zona. Il Casale 905 è il punto di partenza ideale per un viaggio autentico nel cuore dell’Abruzzo.
Camere e Prezzi
La colazione al Casale 905 è pensata per offrire un risveglio genuino e ricco di sapori autentici. Vengono proposte specialità sia dolci che salate, preparate con materie prime locali e prodotti tipici del territorio. Torte fatte in casa, pane fresco, marmellate artigianali, formaggi e salumi selezionati si affiancano a yogurt, frutta di stagione e bevande calde, in un’atmosfera rilassata e conviviale.

Su richiesta o segnalazione, è possibile avere colazioni adatte a chi presenta intolleranze alimentari o segue una dieta senza glutine, garantendo a tutti gli ospiti un inizio di giornata attento, curato e su misura.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Casale 905

Zona Campagna

Il Casale 905 si trova a Crecchio, un piccolo borgo abruzzese che conserva intatto il fascino del passato. Arroccato su una collina che domina la valle del fiume Arielli, Crecchio è immerso in un paesaggio armonioso fatto di vigneti ordinati, uliveti secolari e campi coltivati, in un equilibrio perfetto tra natura e storia.

Il cuore del paese è il suo castello medievale, imponente e suggestivo, che svetta tra vicoli lastricati, edifici in pietra e scorci che regalano viste mozzafiato sulla campagna circostante. Passeggiare per il centro storico significa fare un salto indietro nel tempo, tra portali antichi, loggiati fioriti e silenzi carichi di memoria.

Crecchio è anche terra di eccellenze enogastronomiche: i suoi vini, in particolare la DOC Montepulciano d’Abruzzo e la DOC Trebbiano, nascono da colline vocate alla viticoltura, premiate dal sole e accarezzate dalla brezza marina. Numerose cantine del territorio aprono le porte ai visitatori per degustazioni guidate e percorsi sensoriali.

La posizione del casale consente di raggiungere in breve tempo la costa dei Trabocchi, con le sue calette rocciose, le spiagge sabbiose e le antiche macchine da pesca trasformate in ristoranti sospesi sul mare. Verso l’interno, in meno di un’ora si arriva ai sentieri del Parco Nazionale della Majella, tra eremi scavati nella roccia, borghi remoti e boschi attraversati da lupi, cervi e aquile reali.

In questo angolo d’Abruzzo, tradizioni rurali e bellezza naturale si fondono in un’atmosfera autentica e silenziosa, ideale per chi cerca un’esperienza di viaggio profonda, lontana dal turismo di massa. Crecchio e i suoi dintorni rappresentano un invito a rallentare, osservare, gustare e ritrovare un legame sincero con la terra.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria