...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Pescara Manoppello Il Casolare Di Nonno Mario

Il Casolare di Nonno Mario

Agriturismo
Via Santa Maria Arabona, 129 - Manoppello (PE) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT068022B5WQP28MLK | Codice identificativo regionale: 068022AGR0006
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra la maestosità della Majella e la costa pescarese, l’Agriturismo Il Casolare di Nonno Mario accoglie i suoi ospiti in un ambiente autentico e rilassante, circondato dalla natura. Un antico casolare ristrutturato con amore dalla famiglia di Ida è oggi un luogo dove riscoprire il ritmo lento delle stagioni e il piacere di sentirsi a casa.

Le camere, arredate con cura e dotate di tutti i comfort, offrono scorci sul giardino o sulle montagne, mentre alcuni alloggi dispongono anche di una zona salotto dedicata al relax. La sala colazioni, con pietre a vista e un’atmosfera calda e conviviale, invita a iniziare la giornata con genuinità e buonumore. Ogni mattina gli ospiti trovano torte fatte in casa, marmellate, miele locale e prodotti provenienti dalla stessa tenuta, in un buffet che profuma di tradizione e semplicità.

Il casolare è circondato da sei ettari di uliveti, vigneti, frutteti e orti, da cui nascono olio extravergine, vino, conserve e dolci tipici. La piscina, esposta al sole dall’alba al tramonto, regala momenti di puro relax, mentre i più piccoli possono divertirsi nell’area giochi. A disposizione ci sono anche biciclette per esplorare i dintorni e un ristorante interno che valorizza i sapori della terra.

La posizione è ideale per vivere esperienze a contatto con la natura e scoprire i tesori dell’Abruzzo: dalle escursioni sui sentieri della Majella e del Gran Sasso alle visite culturali all’Abbazia di Santa Maria Arabona, al Santuario del Volto Santo, all’Abbazia di San Clemente a Casauria e alla casa natale di Gabriele D’Annunzio. In inverno le vicine piste da sci richiamano gli sportivi, mentre in estate i paesaggi collinari e le spiagge della costa offrono infinite possibilità di svago.

L’Agriturismo Il Casolare di Nonno Mario è un rifugio di pace dove vivere la convivialità, assaporare la cucina genuina e lasciarsi avvolgere dall’ospitalità sincera di una famiglia che ha fatto dell’accoglienza una vera e propria passione.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Il Casolare di Nonno Mario è un momento speciale, pensato per far iniziare la giornata con gusto e genuinità. Nella sala accogliente con pietre a vista viene allestito ogni mattina un buffet ricco di prodotti della tenuta e del territorio: torte preparate in casa, pane fresco, marmellate e confetture artigianali, miele locale, frutta di stagione e dolci tipici. Non mancano yogurt, bevande calde e altre proposte semplici e genuine, tutte curate con l’attenzione di chi desidera coccolare i propri ospiti con sapori autentici e tradizionali.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Ida

A gestire l’Agriturismo Il Casolare di Nonno Mario è Ida insieme alla sua famiglia, che nel 2009 ha ridato vita all’antico casolare trasformandolo in un luogo di ospitalità autentica. Ogni ospite viene accolto con calore e attenzione, come se fosse parte della casa, e accompagnato in un soggiorno che racconta la passione per la propria terra e le tradizioni abruzzesi. L’impegno della famiglia è quello di far vivere un’esperienza genuina, fatta di semplicità, comfort e piccoli gesti che rendono ogni permanenza indimenticabile.

Zona Collina

L’Agriturismo Il Casolare di Nonno Mario si trova in una posizione privilegiata, a metà strada tra il mare Adriatico e la Majella, cuore verde dell’Abruzzo. È un territorio che offre paesaggi mutevoli e sempre suggestivi: dalle colline morbide punteggiate di vigneti e uliveti si arriva in breve tempo alle spiagge dorate della costa pescarese, mentre verso l’interno si innalzano i profili imponenti della montagna, meta ideale per chi ama la natura in tutte le stagioni.

A pochi passi dalla struttura si trovano luoghi di grande valore storico e spirituale, come l’Abbazia di Santa Maria Arabona e il Santuario del Volto Santo di Manoppello, che custodisce un velo ritenuto miracoloso e richiama pellegrini da tutto il mondo. Poco più distanti si possono visitare l’Abbazia di San Clemente a Casauria e la casa natale di Gabriele D’Annunzio, simboli di un patrimonio culturale che si intreccia con l’identità della regione.

Per chi ama l’outdoor, la vicinanza al Parco Nazionale della Majella e al Parco del Gran Sasso e Monti della Laga permette di intraprendere escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo, tra panorami incontaminati, eremi rupestri e borghi che sembrano sospesi nel tempo. In inverno, le stazioni sciistiche della Majella offrono piste adatte a ogni livello, mentre d’estate i sentieri diventano perfetti per trekking ed escursioni naturalistiche.

La costa, raggiungibile in circa venti minuti, regala spiagge ampie e attrezzate, mare limpido e località vivaci come Pescara e Francavilla al Mare, ideali per una passeggiata sul lungomare o per scoprire la cucina marinara. L’entroterra, invece, invita a percorsi enogastronomici alla scoperta di vini pregiati come il Montepulciano d’Abruzzo e l’olio extravergine, oltre a sagre e tradizioni che raccontano l’anima più autentica della regione.

Questa zona è quindi un punto d’incontro tra mare e montagna, cultura e natura, spiritualità e gusto, capace di offrire esperienze diverse e complementari che rendono ogni soggiorno ricco e sorprendente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria