...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Teramo Atri Isola Dei Calanchi

Isola dei Calanchi

Bed & Breakfast
Contrada Cagno, 6 - Atri (TE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT067004B5ETSQ2NAW | Codice identificativo regionale: 067004AGR0016
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della Riserva Naturale dei Calanchi, Oasi WWF, a pochi passi dal centro storico di Atri e a breve distanza dalle spiagge incontaminate di Pineto e dalla splendida Area Marina Protetta Torre del Cerrano, sorge una struttura ricettiva che coniuga natura, cultura e comfort in un perfetto equilibrio. Dominando un piccolo promontorio affacciato sui calanchi, regala panorami suggestivi che spaziano dalla Maiella al Gran Sasso, fino al mare Adriatico.

Le sistemazioni, suddivise tra camere con formula B&B e appartamenti indipendenti con cucina, sono arredate con mobili di pregio restaurati e dotate di ogni comodità: bagno privato, climatizzazione, ventilatore, minibar, TV satellitare con Sky, Wi-Fi gratuito, set cortesia, bollitore, pantofole, asciugacapelli e uno spazio esterno attrezzato per momenti di relax. Non manca il parcheggio gratuito e un kit informativo per esplorare il territorio.

Ogni mattina gli ospiti vengono accolti dal profumo della colazione preparata da Lucia, a base di prodotti locali e ingredienti della riserva. Su prenotazione è disponibile il servizio ristorazione, anche con pranzo al sacco per le escursioni, e nel pomeriggio è possibile partecipare a degustazioni, cene tipiche ed esperienze culinarie all’aperto, magari al tramonto, con vista sul Gran Sasso.

La struttura propone anche attività pensate per gruppi e aziende, come corsi motivazionali, team building, orienteering, escursioni e percorsi formativi personalizzabili con il supporto di psicologi e coach professionisti. Un’opportunità per vivere momenti autentici all’aria aperta, favorendo il benessere, la collaborazione e la crescita personale.

In questo angolo d’Abruzzo, l’autenticità dell’accoglienza si fonde con il rispetto per la natura e l’amore per la tradizione. Un soggiorno qui è molto più di una vacanza: è un’esperienza che rigenera e lascia il segno.
Camere e Prezzi
La colazione, servita ogni mattina da Lucia, è uno dei momenti più attesi dagli ospiti. Viene allestita con cura in un ambiente accogliente e propone un ricco buffet continentale, con prodotti locali selezionati e specialità provenienti direttamente dalla Riserva dei Calanchi di Atri. Torte fatte in casa, pane fresco, marmellate artigianali, formaggi, salumi, yogurt, frutta di stagione e bevande calde sono solo alcune delle delizie che rendono ogni risveglio un vero piacere. Su richiesta, è possibile soddisfare esigenze alimentari particolari, mantenendo sempre alta la qualità e l’attenzione al gusto.
Il servizio ristorazione è disponibile su prenotazione anticipata e offre la possibilità di gustare piatti ispirati alla tradizione abruzzese, preparati con ingredienti freschi e locali, molti dei quali provenienti dalla stessa riserva. I pasti vengono serviti in un ambiente autentico e familiare, dove ogni portata racconta la storia del territorio. Per chi desidera esplorare l’Abruzzo durante la giornata, è possibile richiedere il pranzo al sacco, ideale per escursioni e gite. La sera, al rientro, gli ospiti possono rilassarsi con un aperitivo o partecipare a una delle cene organizzate, che spesso includono degustazioni guidate e corsi di cucina tipica.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Isola dei Calanchi

Zona Campagna

La struttura si trova ad Atri, uno dei borghi più antichi e affascinanti dell’Abruzzo, immersa nel paesaggio straordinario della Riserva Naturale dei Calanchi, un’area protetta gestita dal WWF che si estende per circa 380 ettari tra forme geologiche spettacolari, sentieri panoramici e biodiversità sorprendente. I calanchi, conosciuti anche come “scrimoni” o “bolge”, sono imponenti formazioni argillose modellate nei secoli da pioggia e vento, che conferiscono al territorio un aspetto lunare e suggestivo, unico nel panorama italiano.

Atri è un centro d’arte e cultura che custodisce un ricco patrimonio architettonico: la Cattedrale di Santa Maria Assunta con gli affreschi di Andrea De Litio, i chiostri, il teatro, i palazzi storici e le antiche cisterne romane raccontano la storia millenaria di una città che fu importante municipio romano e poi centro di cultura rinascimentale.

A pochi chilometri, la costa adriatica offre un paesaggio completamente diverso ma altrettanto affascinante. Pineto, con la sua lunga spiaggia di sabbia dorata e i fondali bassi, è perfetta per famiglie e amanti del mare pulito. Parte del suo litorale rientra nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, una delle poche aree tutelate dell’Adriatico, dove il turismo sostenibile incontra la bellezza di una natura incontaminata. La torre seicentesca che dà nome all’area è visitabile e ospita un centro di educazione ambientale.

Il territorio che circonda la struttura è ideale per escursioni, percorsi in bicicletta, trekking e attività all’aria aperta. Dai crinali dei calanchi si aprono vedute spettacolari che spaziano dalla valle del Vomano alle vette della Maiella e del Gran Sasso, mentre l’entroterra offre borghi silenziosi, prodotti tipici e una cucina profondamente legata alla terra.

Soggiornare qui significa immergersi in un’Abruzzo autentico e variegato, dove la quiete della natura, il fascino della storia e la vicinanza al mare si incontrano per offrire esperienze sempre diverse, capaci di soddisfare chi cerca relax, scoperta o contatto profondo con il territorio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria