Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La campagna lancianese, dove sorge Lotus House, è uno dei luoghi più affascinanti e autentici dell’Abruzzo, sospeso tra la quiete della natura e la ricchezza della storia. Circondata da dolci colline punteggiate da uliveti secolari e vigneti ordinati, questa zona offre uno straordinario equilibrio tra paesaggio agricolo e patrimonio culturale. L’atmosfera è quella di un Abruzzo ancora genuino, lontano dai circuiti turistici più affollati, dove ogni scorcio regala silenzi profondi, profumi di terra e panorami che spaziano dai monti al mare.
A pochi minuti da Lotus House si trova il centro storico di Lanciano, città di antiche origini, famosa per il Miracolo Eucaristico e per un ricco patrimonio architettonico che spazia dall’epoca romana al Medioevo. Le sue piazze, i vicoli acciottolati, le chiese, i palazzi nobiliari e le botteghe artigiane raccontano una storia stratificata e affascinante. Non mancano eventi culturali, rassegne musicali e manifestazioni religiose che rendono viva la tradizione e coinvolgono i visitatori in un’esperienza autentica.
La posizione è particolarmente fortunata: in meno di mezz’ora si possono raggiungere sia la costa dei Trabocchi, con le sue spiagge di ciottoli e le antiche palafitte di legno che si protendono sul mare, sia i sentieri e le faggete del Parco Nazionale della Majella, ideale per chi ama escursioni, natura incontaminata e borghi montani. Nei dintorni, piccole realtà come Fossacesia, Rocca San Giovanni, Guardiagrele e Pretoro offrono spunti per visite culturali e percorsi enogastronomici, tra abbazie millenarie, panorami mozzafiato e prodotti tipici di eccellenza.
La campagna lancianese non è solo un luogo geografico, ma un modo di vivere il tempo con lentezza, gusto e profondità. Un angolo d’Italia che conserva ancora il senso dell’ospitalità e del legame con la terra, ideale per chi cerca un’esperienza rigenerante, tra cultura, natura e semplicità.
*Distanze in linea d'aria