Cirò Marina è una località della costa ionica calabrese che incanta con la sua autenticità, i paesaggi intensi e un mare tra i più limpidi d’Italia, premiato più volte con la Bandiera Blu. Il litorale si estende per chilometri tra spiagge dorate, tratti rocciosi e acque cristalline che sfumano dal turchese al blu profondo, offrendo sia stabilimenti attrezzati che calette più riservate, perfette per chi cerca tranquillità.
Il centro abitato è vivo e accogliente, con piazze, locali e ristoranti dove gustare i sapori forti e genuini della cucina calabrese, tra cui spiccano la ’nduja, il pesce fresco e i celebri vini DOC di Cirò, tra i più antichi d’Italia. Proprio le colline che circondano il paese sono punteggiate da vigneti che raccontano una storia millenaria, legata alla cultura del vino e alle tradizioni contadine.
A breve distanza si trovano anche siti archeologici, come il Tempio di Apollo Aleo, testimonianza della presenza della Magna Grecia, e borghi suggestivi nell’entroterra come Cirò Superiore, con le sue case in pietra, i vicoli silenziosi e i panorami che si aprono sul mare.
Cirò Marina è una meta che conquista per la semplicità autentica con cui sa mescolare natura, storia e tradizioni. Qui ogni tramonto sul mare, ogni passeggiata tra i vigneti o sul lungomare racconta qualcosa della Calabria più vera.
*Distanze in linea d'aria