Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La struttura si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile in auto dall’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria con uscita a Pontecagnano, seguendo poi le indicazioni per Giffoni Valle Piana. La stazione ferroviaria di Salerno e l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi sono i principali snodi per chi arriva in treno o in aereo, con l’aeroporto di Napoli Capodichino a circa un’ora di distanza.
La zona è immersa nella tranquillità dei Monti Picentini e offre numerose opportunità di visita. I borghi autentici di Sieti, Capitignano e Prepezzano conservano il fascino della tradizione, mentre San Cipriano sorprende con le sue edicole votive e il castello di Terravecchia regala una vista suggestiva sulla valle. Giffoni Valle Piana è celebre per il suo convento francescano e per il Giffoni Film Festival, che ogni luglio richiama protagonisti del cinema internazionale.
A breve distanza si raggiunge Salerno, con il Castello di Arechi, il Duomo, i Giardini della Minerva e il centro storico ricco di botteghe, locali e la vivace movida di via Roma. Durante il periodo natalizio, la città si accende con le spettacolari Luci d’Artista.
In poco tempo si arriva alla Costiera Amalfitana, con Vietri sul Mare a soli 30 minuti o comodamente in traghetto dal porto turistico di Salerno verso Amalfi e Positano. Ravello attende con i suoi celebri concerti a Villa Rufolo, mentre la Costiera Cilentana offre mete imperdibili come i templi di Paestum, Agropoli e Palinuro, facilmente raggiungibili anche via mare.
Napoli dista circa un’ora ed è perfetta per scoprire il Vesuvio, i musei, Spaccanapoli e la tradizione presepiale di San Gregorio Armeno. La Penisola Sorrentina, Capri e Ischia sono altre mete ideali per una giornata tra mare e cultura. A meno di un’ora si trovano anche i siti archeologici di Ercolano, Pompei e Oplontis.
La zona è ricca di spunti naturalistici e culturali: le grotte di Pertosa e Castelcivita, la sorgente dello Scalandrone, le terme di Contursi e i sentieri per trekking e mountain bike tra i Monti Picentini. Completano l’offerta la splendida Certosa di Padula, il borgo medievale di Teggiano e i mercati locali, occasione per vivere l’autenticità del territorio.
*Distanze in linea d'aria