Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo La Dolce Mela si trova in una posizione strategica, a poche centinaia di metri dall’uscita Padula-Buonabitacolo dell’autostrada A3, al confine tra Campania, Basilicata e Calabria. Questa collocazione lo rende un punto di partenza ideale per esplorare il Vallo di Diano e i suoi dintorni, un territorio ricco di storia, natura e cultura.
A pochi chilometri si trova la Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei complessi monastici più vasti d’Europa e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Poco più distanti, le Grotte di Pertosa-Auletta offrono un’esperienza suggestiva tra stalattiti e stalagmiti, con la particolarità di un tratto iniziale visitabile in barca. Gli amanti della natura possono raggiungere l’Oasi Capelli di Venere, un angolo incantato dove l’acqua si intreccia con la vegetazione, creando paesaggi mozzafiato e sentieri panoramici.
Per chi desidera scoprire l’anima dei borghi locali, vale la pena visitare Montesano sulla Marcellana con la sua imponente Chiesa di Sant’Anna, o spingersi fino al Golfo di Policastro, dove le acque limpide del Tirreno bagnano spiagge tranquille e coste punteggiate da storia e bellezze naturali. La zona è perfetta per chi cerca un turismo lento, tra relax, esplorazioni culturali e bellezze paesaggistiche, con la certezza di rientrare ogni sera in un’oasi di quiete e autenticità.
*Distanze in linea d'aria