...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Buonabitacolo Agriturismo La Dolce Mela

Agriturismo La Dolce Mela

Agriturismo
Via Tempa Petrini, 3 - Buonabitacolo (SA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT065018B5CRT4FADS | Codice identificativo regionale: 15065018EXT0014
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Piccolo supplemento per la pulizia delle camere)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete della campagna e circondato da un frutteto di 352 alberi di mele, l’agriturismo La Dolce Mela accoglie gli ospiti in una struttura di recente costruzione, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza con l’uscita Padula-Buonabitacolo dell’autostrada A3. Qui, il verde è protagonista assoluto e accompagna ogni momento del soggiorno, regalando un senso di pace e benessere.

Le due camere, ampie circa 30 mq e dotate di bagno privato, prendono il nome dalle varietà Golden e Renetta e offrono un ambiente accogliente e curato, con accesso sia dall’interno che direttamente dal giardino. Gli spazi, compresa la cucina/soggiorno comune, sono stati pensati per essere completamente fruibili anche da persone con disabilità motorie. A disposizione degli ospiti: Wi-Fi gratuito, TV satellitare, angolo caffè, area relax con divano, una cucina ben attrezzata e un comodo parcheggio. I più piccoli possono divertirsi all’aperto grazie all’area giochi, mentre i genitori si godono la tranquillità del giardino.

La colazione, servita anche all’aperto, propone ogni mattina prodotti freschi e genuini, perfetti per iniziare la giornata con gusto. L’agriturismo rappresenta inoltre un’ottima base per esplorare il territorio circostante: dalla maestosa Certosa di San Lorenzo, Patrimonio Unesco, alle Grotte di Pertosa-Auletta, passando per l’Oasi Capelli di Venere, la Chiesa di Sant’Anna e il Golfo di Policastro, ricco di storia e scorci affascinanti.

La Dolce Mela è la scelta ideale per chi cerca un soggiorno autentico, tra natura, accoglienza e semplicità.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo La Dolce Mela è un momento speciale, pensato per far sentire ogni ospite accolto e coccolato sin dal risveglio. Ogni mattina vengono serviti prodotti freschi di giornata, con proposte che valorizzano i sapori semplici e genuini della tradizione italiana. Dolci fatti in casa, pane fresco, marmellate, miele locale, frutta di stagione e bevande calde sono accompagnati dalla possibilità di gustare tutto anche all’aperto, immersi nella quiete del giardino. Un’esperienza che unisce gusto e natura, perfetta per iniziare la giornata con lentezza e piacere.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

28 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
28 recensioni

Agriturismo La Dolce Mela

Zona Collina

L’agriturismo La Dolce Mela si trova in una posizione strategica, a poche centinaia di metri dall’uscita Padula-Buonabitacolo dell’autostrada A3, al confine tra Campania, Basilicata e Calabria. Questa collocazione lo rende un punto di partenza ideale per esplorare il Vallo di Diano e i suoi dintorni, un territorio ricco di storia, natura e cultura.

A pochi chilometri si trova la Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei complessi monastici più vasti d’Europa e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Poco più distanti, le Grotte di Pertosa-Auletta offrono un’esperienza suggestiva tra stalattiti e stalagmiti, con la particolarità di un tratto iniziale visitabile in barca. Gli amanti della natura possono raggiungere l’Oasi Capelli di Venere, un angolo incantato dove l’acqua si intreccia con la vegetazione, creando paesaggi mozzafiato e sentieri panoramici.

Per chi desidera scoprire l’anima dei borghi locali, vale la pena visitare Montesano sulla Marcellana con la sua imponente Chiesa di Sant’Anna, o spingersi fino al Golfo di Policastro, dove le acque limpide del Tirreno bagnano spiagge tranquille e coste punteggiate da storia e bellezze naturali. La zona è perfetta per chi cerca un turismo lento, tra relax, esplorazioni culturali e bellezze paesaggistiche, con la certezza di rientrare ogni sera in un’oasi di quiete e autenticità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria