Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Antica Dimora Palinuro è una delle più suggestive del Parco Nazionale del Cilento, un territorio che unisce mare, natura e cultura in un equilibrio unico. Il promontorio di Palinuro, con le sue falesie e le grotte marine, è celebre per i colori intensi del mare e per i panorami che si aprono lungo la costa, tra spiagge dorate e calette nascoste raggiungibili solo via mare o attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea.
A pochi minuti dalla struttura si trova la Spiaggia delle Saline, una lunga distesa di sabbia chiara lambita da acque cristalline, insignita della Bandiera Verde per la sua accessibilità e sicurezza, ideale per famiglie con bambini. Non meno affascinanti sono le spiagge del Mingardo e dell’Arco Naturale, dove il paesaggio si fa spettacolare con formazioni rocciose che sembrano scolpite dal vento e dal mare.
Il centro di Palinuro, a soli 2 km, è un borgo vivace che conserva ancora il fascino del paese di mare, con ristoranti tipici, piccole botteghe artigiane e locali che animano le serate estive. Da qui partono escursioni in barca per scoprire le grotte marine, tra cui la celebre Grotta Azzurra, e itinerari naturalistici che portano fino a capo Palinuro, dove la vista abbraccia l’intero golfo.
L’entroterra cilentano custodisce borghi ricchi di storia come Pisciotta, Camerota e San Severino, e offre percorsi tra uliveti secolari, vallate verdi e sentieri che si addentrano nelle montagne del Parco. A breve distanza si trovano anche siti archeologici di grande valore come Paestum e Velia, testimonianza della presenza della Magna Grecia.
Questa parte del Cilento è perfetta per chi ama alternare giornate di mare a escursioni nella natura e visite culturali, vivendo un’esperienza che racchiude la bellezza autentica del Sud Italia, fatta di paesaggi incontaminati, tradizioni radicate e ospitalità genuina.
*Distanze in linea d'aria