Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Montecorice si trova nel cuore del Cilento, un territorio che custodisce natura incontaminata, borghi autentici e testimonianze storiche di grande valore. Il paese è circondato da colline ricoperte di ulivi secolari che scendono dolcemente verso il mare, creando un paesaggio armonioso e caratteristico. Qui il ritmo di vita segue ancora quello della campagna e delle tradizioni locali, regalando ai visitatori un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.
La costa offre numerose spiagge e calette, come quelle di San Nicola a Mare, Agnone e Baia Arena, tutte facilmente raggiungibili. Poco più in là, Acciaroli e Castellabate attirano con i loro centri storici pittoreschi, vicoli stretti, piazzette panoramiche e un lungomare vivace, arricchito da ristoranti e locali. Punta Licosa, immersa nella macchia mediterranea e affacciata su un mare cristallino, è una delle mete più suggestive, amatissima da chi cerca natura selvaggia e silenzio.
Gli appassionati di cultura e storia possono visitare i celebri siti archeologici di Paestum e Velia, che raccontano l’antico splendore della Magna Grecia, o i piccoli musei diffusi nei paesi vicini, come quello della Civiltà Contadina a Montecorice e il Museo Vichiano a Vatolla. Anche i sentieri naturalistici sono una risorsa preziosa: il percorso di Punta Tresino e i belvederi di Castellabate offrono panorami spettacolari sulla costa cilentana.
La zona è inoltre rinomata per la sua gastronomia: dall’olio extravergine d’oliva ai prodotti della tradizione cilentana, passando per il pesce fresco e le specialità a base di fichi bianchi e mozzarella di bufala, ogni pasto diventa un’esperienza di scoperta.
Montecorice e i suoi dintorni rappresentano quindi un perfetto equilibrio tra mare, natura, cultura e cucina, rendendo ogni soggiorno un viaggio completo alla scoperta del Cilento.
*Distanze in linea d'aria