Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Agerola è una terrazza naturale sospesa tra mare e monti, affacciata su uno dei tratti più suggestivi della Costiera Amalfitana. Questo borgo di origini antiche è circondato da paesaggi che alternano vigneti, castagneti e panorami a picco sul mare, regalando scorci che restano impressi nella memoria. La sua posizione strategica la rende un punto di partenza privilegiato per escursioni e passeggiate, tra cui il celebre Sentiero degli Dei, un percorso che collega Agerola a Positano con viste spettacolari sul Golfo di Salerno.
Il borgo conserva una forte identità culturale e gastronomica. Qui si producono il celebre fiordilatte di Agerola, salumi e pani tradizionali che ancora oggi vengono realizzati con antiche ricette. Passeggiando tra le sue stradine si respira un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa, ma a breve distanza da località iconiche come Amalfi, Ravello e Positano.
Oltre al mare cristallino della Costiera, nei dintorni si trovano grotte naturali come la Grotta dello Smeraldo, borghi medievali e terrazze panoramiche perfette per ammirare tramonti indimenticabili. Agerola è quindi una meta che unisce natura, tradizione e cultura, ideale sia per chi ama il trekking che per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi più lenti e autentici.
*Distanze in linea d'aria