Centola si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un territorio ricco di natura incontaminata, mare cristallino e borghi antichi che conservano intatta la loro autenticità. A pochi minuti si raggiunge Palinuro, celebre per le sue grotte marine, le spiagge dorate e i fondali che attirano amanti dello snorkeling e delle immersioni. Le coste alternano calette selvagge a lunghe distese sabbiose, offrendo scenari sempre diversi e suggestivi.
L’entroterra regala paesaggi di grande fascino: colline ricoperte di vigneti e uliveti secolari, sentieri che attraversano boschi e vallate, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Il borgo di Centola conserva ancora le atmosfere del passato, con viuzze strette, case in pietra e scorci panoramici sul mare e sulle montagne.
La zona è anche un crocevia di storia e cultura. A breve distanza si trovano siti archeologici di grande valore, come Velia, antica colonia greca, e Paestum, con i suoi templi dorici perfettamente conservati. Non mancano testimonianze medievali, come i santuari e i monasteri arroccati sulle alture, che raccontano secoli di spiritualità e tradizione.
Il Cilento è inoltre terra di sapori: qui nascono alcuni dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea, dal rinomato olio extravergine d’oliva ai fichi bianchi, dai formaggi tipici ai vini locali. Ristoranti e trattorie propongono piatti genuini che esaltano la semplicità e la ricchezza di questo territorio, rendendo ogni esperienza di viaggio completa e memorabile.
*Distanze in linea d'aria