Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Marina di Camerota si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, in una delle aree più affascinanti e incontaminate del sud Italia. Questo tratto di costa campana, che si affaccia su un mare cristallino dalle tonalità turchesi, è caratterizzato da un susseguirsi di calette sabbiose, scogliere modellate dal vento e grotte marine che si aprono tra le insenature. La natura domina il paesaggio con la sua macchia mediterranea rigogliosa, uliveti secolari e profumi intensi di mirto, rosmarino e lentisco.
Marina di Camerota è spesso definita la “Perla del Cilento” non solo per la bellezza del suo litorale, ma anche per il perfetto equilibrio tra autenticità e ospitalità. Il borgo conserva ancora la sua anima marinara, con un piccolo porto vivo e animato, dove ogni giorno si incrociano pescherecci e barche da escursione. Il centro storico, arrampicato tra vicoli e piazzette, custodisce angoli pittoreschi, chiese antiche e palazzi in pietra che raccontano secoli di storia.
La zona offre numerose possibilità di escursioni a piedi o in barca: lungo i sentieri che si snodano sulla costa, è possibile raggiungere baie remote e spettacolari come Cala Bianca o Cala degli Infreschi, premiate più volte per la loro bellezza e integrità ambientale. L’entroterra, con i suoi boschi e colline, regala percorsi ideali per il trekking e la mountain bike, oltre a borghi sospesi nel tempo, dove le tradizioni culinarie e artigiane resistono ancora oggi.
Marina di Camerota è anche una destinazione vivace dal punto di vista culturale, con eventi e feste popolari che animano le serate estive, offrendo musica dal vivo, spettacoli, mercatini e gastronomia locale. È un luogo dove la qualità della vita si percepisce nei ritmi lenti, nell’accoglienza genuina e in una cucina che celebra i prodotti del mare e della terra.
Chi sceglie questa zona per le proprie vacanze lo fa per godere del mare, ma anche per entrare in sintonia con un territorio ricco di storia, natura e umanità. Un luogo che resta nel cuore e invita a tornare.
*Distanze in linea d'aria