Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
San Marco di Castellabate è un suggestivo borgo marinaro del Cilento, frazione del più noto comune di Castellabate, immerso in un paesaggio dove la natura incontaminata incontra il fascino della storia e delle tradizioni locali. Affacciato sul Mar Tirreno e protetto alle spalle dalle colline del Parco Nazionale del Cilento, questo angolo di Campania offre un equilibrio perfetto tra relax e scoperta.
Le sue spiagge, alcune sabbiose e altre ciottolose, sono lambite da acque limpide e tranquille, spesso premiate con la Bandiera Blu per la qualità e la sostenibilità ambientale. Il porto turistico di San Marco conserva il fascino della piccola marina, da cui partono imbarcazioni per escursioni lungo la costa e verso l’Area Marina Protetta di Punta Licosa, ricca di biodiversità e leggende.
Il centro del paese è raccolto e autentico, con botteghe, ristoranti e locali che propongono cucina cilentana a base di ingredienti semplici e genuini: olio extravergine d’oliva, fichi bianchi, alici di menaica, pane cotto a legna. I ritmi lenti e l’ospitalità calorosa della gente del posto fanno di San Marco un rifugio perfetto per chi desidera vivere un’esperienza a misura d’uomo, lontana dal turismo di massa.
La posizione è strategica per esplorare le bellezze naturali e culturali della zona: in pochi minuti si raggiunge il borgo medievale di Castellabate, patrimonio UNESCO, con il suo castello dell’XI secolo e i vicoli che offrono scorci mozzafiato. A breve distanza si trovano anche percorsi naturalistici, santuari rurali e siti archeologici come Paestum e Velia, che testimoniano la presenza greca nell’Italia meridionale.
San Marco di Castellabate è un luogo che conserva intatta la propria identità, dove mare, storia e natura convivono in armonia. Perfetto per chi cerca una vacanza rigenerante, ma anche per chi ama perdersi nei dettagli di una cultura ancora viva, autentica e profondamente legata alla sua terra.
*Distanze in linea d'aria