Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il territorio compreso tra Vibonati e Villammare si estende nella parte meridionale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in una zona di straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale, dove mare e montagna convivono armoniosamente. Vibonati, adagiato su una collina a circa 300 metri sul livello del mare, conserva l’atmosfera autentica di un borgo medievale, con viuzze lastricate, architetture in pietra e affacci suggestivi sulla vallata e sul Golfo di Policastro. Le sue origini antiche si riflettono in chiese, palazzi storici e tradizioni che ancora oggi scandiscono la vita del paese, immerso in una quiete che invita alla contemplazione e al passo lento.
Villammare, sua frazione marina, si affaccia invece su un tratto di costa ancora intimo e protetto, con spiagge sabbiose, scogliere e acque limpide. Un tempo borgo di pescatori, oggi conserva un’anima tranquilla, con un lungomare piacevole e una vocazione turistica discreta, lontana dal turismo di massa. D’estate il paese si anima con eventi culturali e rassegne cinematografiche, ma mantiene sempre un carattere accogliente e familiare.
La posizione di questa zona è particolarmente favorevole per chi desidera esplorare l’intero Cilento: da qui si raggiungono in breve tempo località come Sapri, Maratea, Scario e Palinuro, ognuna con le sue peculiarità naturali, storiche e gastronomiche. L’entroterra offre sentieri escursionistici tra boschi, fiumi e antichi mulini, mentre la costa alterna arenili dorati a calette nascoste, perfette per il relax o lo snorkeling. Il clima mite tutto l’anno e la varietà del paesaggio rendono quest’area una destinazione ideale non solo per le vacanze estive, ma anche per soggiorni di rigenerazione fuori stagione.
Chi sceglie di soggiornare in questa parte del Cilento scoprirà un territorio che ha saputo preservare la sua identità, con uno stile di vita semplice, genuino e profondamente legato alla natura.
*Distanze in linea d'aria