...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Vibonati Il Glicine

Il Glicine

Locazione Turistica
Contrada Carriola, 20 - Vibonati (SA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT065156C2BNQMYA4H | Codice identificativo regionale: 15065156LOB0132
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra colline che si affacciano sul mare e profumi di macchia mediterranea, Il Glicine accoglie gli ospiti in un contesto rilassante e autentico, perfetto per ritrovare armonia con la natura e prendersi una pausa dai ritmi frenetici. La struttura si trova in posizione panoramica, immersa nel verde tra Vibonati e Villammare, a pochi minuti dal centro storico e dalla costa, facilmente raggiungibile in auto.

Le due unità abitative, situate al piano di una casa indipendente, sono state ristrutturate con cura e arredate con gusto, offrendo ambienti accoglienti e ben organizzati. Ogni soluzione comprende una camera matrimoniale, bagno privato, angolo cottura o cucina attrezzata, Wi-Fi, TV e posto auto riservato. Gli spazi esterni, curati e attrezzati, invitano a momenti di relax all’aria aperta, con la possibilità di cenare sotto il cielo stellato. Le unità possono essere affittate separatamente oppure rese comunicanti, garantendo flessibilità per coppie, famiglie o piccoli gruppi.

La posizione è ideale per vivere il Cilento in tutte le sue sfumature: dalle escursioni nella natura alle giornate al mare, dalle visite ai borghi storici agli itinerari del gusto. La vicinanza alla stazione ferroviaria di Sapri rende agevole anche l’arrivo con i mezzi pubblici, offrendo un punto di partenza comodo per esplorare la costa e l’entroterra. Il Glicine è un rifugio intimo e accogliente, perfetto per chi desidera riscoprire la bellezza della semplicità e l’autenticità del territorio cilentano.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.8
1 recensione

Il Glicine

Zona Collina

Il territorio compreso tra Vibonati e Villammare si estende nella parte meridionale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in una zona di straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale, dove mare e montagna convivono armoniosamente. Vibonati, adagiato su una collina a circa 300 metri sul livello del mare, conserva l’atmosfera autentica di un borgo medievale, con viuzze lastricate, architetture in pietra e affacci suggestivi sulla vallata e sul Golfo di Policastro. Le sue origini antiche si riflettono in chiese, palazzi storici e tradizioni che ancora oggi scandiscono la vita del paese, immerso in una quiete che invita alla contemplazione e al passo lento.

Villammare, sua frazione marina, si affaccia invece su un tratto di costa ancora intimo e protetto, con spiagge sabbiose, scogliere e acque limpide. Un tempo borgo di pescatori, oggi conserva un’anima tranquilla, con un lungomare piacevole e una vocazione turistica discreta, lontana dal turismo di massa. D’estate il paese si anima con eventi culturali e rassegne cinematografiche, ma mantiene sempre un carattere accogliente e familiare.

La posizione di questa zona è particolarmente favorevole per chi desidera esplorare l’intero Cilento: da qui si raggiungono in breve tempo località come Sapri, Maratea, Scario e Palinuro, ognuna con le sue peculiarità naturali, storiche e gastronomiche. L’entroterra offre sentieri escursionistici tra boschi, fiumi e antichi mulini, mentre la costa alterna arenili dorati a calette nascoste, perfette per il relax o lo snorkeling. Il clima mite tutto l’anno e la varietà del paesaggio rendono quest’area una destinazione ideale non solo per le vacanze estive, ma anche per soggiorni di rigenerazione fuori stagione.

Chi sceglie di soggiornare in questa parte del Cilento scoprirà un territorio che ha saputo preservare la sua identità, con uno stile di vita semplice, genuino e profondamente legato alla natura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria