...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Camerota La Valle Del Ciglioto

La Valle del Ciglioto

Affittacamere
Via Cavalier Gallo, 89 - Camerota (SA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT065021B4P6XLBJLH | Codice identificativo regionale: 15065021EXTS97M
  • Ideale per trekking
Dichiarate dal Gestore
Tra le colline del Cilento e il mare cristallino di Marina di Camerota, La Valle del Ciglioto accoglie i suoi ospiti in un contesto moderno e rilassante, immerso nella natura ma a pochi minuti dalle spiagge più belle della costa. Le camere, luminose e arredate con gusto, offrono tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole: bagno privato con doccia, aria condizionata, smart TV, Wi-Fi veloce, frigo bar con bevande incluse e balcone con affaccio sulla valle.

La struttura si trova in un elegante palazzo di recente costruzione, con accesso sicuro tramite codice personale o card elettronica, che garantisce autonomia e riservatezza. All’arrivo, gli ospiti troveranno uno snack di benvenuto, mentre il silenzio della zona collinare regala notti tranquille e risvegli rigeneranti. In pochi minuti d’auto si raggiungono le calette più suggestive del Cilento, come Cala Bianca e Baia degli Infreschi, oltre al borgo di Marina di Camerota con i suoi ristoranti, bar e botteghe.

La gestione è familiare, giovane e attenta. Francesco, il proprietario, porta avanti con entusiasmo il progetto nato nella casa estiva di famiglia, trasformata oggi in un’accogliente struttura ricettiva. Con il suo carattere solare e la disponibilità costante, accoglie personalmente ogni ospite, offrendo consigli per scoprire al meglio il territorio e la sua autenticità.

Perfetta per coppie in cerca di tranquillità, amanti della natura e del mare, La Valle del Ciglioto è anche un punto di partenza ideale per escursioni a piedi, gite in barca o semplicemente per godersi il ritmo lento e genuino del Cilento.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Francesco

Francesco è il giovane cuore pulsante de La Valle del Ciglioto. Laureato in Scienze Motorie e attualmente impegnato negli studi magistrali a Roma, ha scelto di dedicarsi con passione all’accoglienza, trasformando la casa delle vacanze di famiglia in una struttura capace di coniugare comfort, calore e autenticità. Solare, attento e sempre disponibile, accoglie ogni ospite con il sorriso e con la naturalezza di chi desidera far sentire gli altri a casa propria. La sua presenza è discreta ma costante, pronta a offrire suggerimenti su spiagge, sentieri e ristoranti tipici, per permettere a tutti di vivere il Cilento in modo autentico e rilassato. Francesco non gestisce da solo: questo progetto è nato e cresce grazie al contributo della sua famiglia, che condivide lo stesso entusiasmo e lo stesso amore per la propria terra. Per lui, l’ospitalità non è un lavoro, ma un modo per valorizzare il territorio e creare legami sinceri con chi sceglie di soggiornare alla Valle del Ciglioto.

Zona Collina

La Valle del Ciglioto si trova a Licusati, una frazione collinare del comune di Camerota, immersa nella quiete del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo angolo della Campania, ancora autentico e poco contaminato dal turismo di massa, è ideale per chi cerca relax, natura e tradizioni locali, senza rinunciare alla vicinanza al mare.

Da qui è facile raggiungere in auto Marina di Camerota, con le sue spiagge di sabbia dorata e le acque limpide che da anni ottengono riconoscimenti per la qualità e la bellezza. Tra le mete imperdibili ci sono Cala Bianca e Baia degli Infreschi, raggiungibili a piedi o con escursioni in barca, vere e proprie perle incastonate nella costa rocciosa, circondate da grotte, sentieri e profumi di macchia mediterranea.

Il borgo di Licusati conserva un’atmosfera autentica, fatta di stradine tranquille, chiese antiche, piccoli negozi e la genuinità dell’accoglienza cilentana. Nei dintorni si possono esplorare anche altri paesi tipici come San Giovanni a Piro o Centola, così come il promontorio di Palinuro, celebre per il Capo Palinuro e la Grotta Azzurra.

La zona offre numerose possibilità per escursioni, trekking panoramici, gite in bicicletta o semplici passeggiate immersi tra uliveti, boschi e vallate. In ogni stagione, il Cilento regala colori e sapori che raccontano un legame profondo con la terra: dal fico bianco DOP al caciocavallo, fino all’olio extravergine e al vino locale.

La posizione strategica tra mare e collina consente di vivere un’esperienza completa, tra giornate al mare e serate fresche in collina, lontani dal caos ma vicini a tutto ciò che rende il Cilento un luogo unico.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria