...
Agriturismo Campania Provincia di Caserta Caiazzo Le Piracante

Le Piracante

Bed & Breakfast
Via Lavandaio, 27 - Caiazzo (CE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT061009B48CTKNX4Z | Codice identificativo regionale: 15061009EXT0023
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • economico
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline silenziose della Valle del Medio Volturno, a pochi minuti dal centro storico di Caiazzo, sorge Le Piracante, un’ex fattoria riconvertita con amore in un’accogliente dimora rurale. In un contesto autentico, dove la natura scandisce il ritmo delle giornate e l’orizzonte si apre su uliveti e campi di fieno, prende vita un progetto di ospitalità che è anche casa, laboratorio creativo ed esperienza condivisa.

Il casale ospita un piccolo bed & breakfast con sole due camere al piano terra, arredate con cura e personalità, valorizzando materiali naturali, mobili restaurati e dettagli fatti a mano. Qui ogni spazio è pensato per offrire un soggiorno intimo e confortevole, ideale per chi cerca quiete, per chi lavora da remoto o per chi desidera esplorare un territorio ancora genuino, ricco di storia, paesaggi e sapori. Dalla colazione con prodotti a km0 alla possibilità di partecipare a esperienze artigianali, ogni momento diventa occasione per riscoprire il valore della semplicità.

All’esterno, un ampio giardino invita al relax e alla contemplazione, mentre il contesto collinare permette di partire a piedi per piacevoli passeggiate tra sentieri, campagne e piccoli borghi. La struttura si trova a breve distanza dalla Reggia di Caserta, dall’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, dai borghi del Parco del Matese e da numerosi siti d’interesse storico e naturalistico. Siamo anche un punto di passaggio del Cammino dei Nomadi Digitali, con sentieri percorribili a piedi o in mountain bike.

Rossella e Maurizio, padroni di casa e residenti al piano superiore, accolgono ogni ospite con la discrezione e la disponibilità tipica di chi ha scelto di vivere in armonia con la natura. Rossella, appassionata di arti visive e artigianato, mette a disposizione il proprio laboratorio e la sua esperienza per attività creative, mentre i loro cani e gatti completano l’atmosfera familiare della struttura. La tecnologia è presente ma non invasiva: il wi-fi gratuito e gli ambienti climatizzati convivono con scelte sostenibili come l’impianto fotovoltaico e il riscaldamento a biomassa.

Per chi arriva in auto, è bene sapere che l’ultimo tratto di strada è sterrato ma percorribile senza difficoltà. Per chi viaggia senza mezzo proprio, è possibile contare sui mezzi pubblici o sulla disponibilità dei gestori per piccoli spostamenti.

Le Piracante è un rifugio per viaggiatori curiosi, coppie in cerca di autenticità e amanti della natura. Un luogo dove rallentare, respirare profondamente e sentirsi davvero i benvenuti.
Camere e Prezzi
La colazione a Le Piracante è un momento di calma e convivialità, pensato per iniziare la giornata con gusto e genuinità. Viene servita con prodotti selezionati a km0, provenienti da aziende agricole locali, e varia secondo la stagionalità e la disponibilità del territorio. È una colazione tipicamente italiana, con bevande calde e fredde, dolci artigianali, pane, marmellate, yogurt e frutta, preparata con attenzione per offrire sempre una piacevole esperienza.

Su richiesta, è possibile arricchire la colazione con ulteriori proposte, avvisando almeno un giorno prima dell’arrivo. Eventuali integrazioni comportano un piccolo supplemento, comunicato in anticipo. Per tutta la durata del soggiorno, gli ospiti hanno inoltre a disposizione, senza costi aggiuntivi, bevande calde e fredde e piccoli snack. Rossella è sempre attenta a eventuali intolleranze o esigenze alimentari particolari: basta segnalarle al momento della prenotazione o all’arrivo.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

18 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
18 recensioni

Ciao da Rossella

Rossella è l’anima di Le Piracante. Dopo una lunga esperienza nel campo della formazione e delle risorse umane, ha scelto di trasferirsi in campagna con suo marito Maurizio, lasciandosi alle spalle la frenesia della città per abbracciare una vita più autentica e a misura d’uomo. Vive nella parte superiore del casale e si dedica con passione alla gestione del bed & breakfast, curando ogni dettaglio dell’accoglienza con attenzione, creatività e calore umano. Appassionata di natura, arti visive e artigianato, ama condividere il proprio mondo con gli ospiti, proponendo esperienze che spaziano dal ricamo alla pittura, dal restyling dei mobili al crochet. Conosciuta per la sua ospitalità genuina e per la capacità di far sentire ogni ospite come a casa, Rossella è sempre disponibile a suggerire itinerari, raccontare il territorio e rendere il soggiorno un momento di vero benessere. Insieme a Maurizio, che si occupa della manutenzione della proprietà, continua a trasformare con dedizione questo angolo di campagna in un luogo speciale, dove la semplicità diventa valore e l’incontro una ricchezza.

Zona Campagna

La zona in cui sorge Le Piracante è un angolo ancora autentico della Campania interna, immerso nella splendida Valle del Medio Volturno, tra le Colline Caiatine. Un paesaggio collinare dolce e variegato, fatto di uliveti, vigneti, boschi e campi di fieno, che offre un’alternanza continua tra natura incontaminata, storia millenaria e sapori profondi della terra.

A soli 3 km si trova Caiazzo, un borgo ricco di fascino e tradizione, noto per la sua architettura in pietra, i vicoli silenziosi, le chiese antiche e un’identità gastronomica che ha conquistato anche i palati più esigenti. La presenza di aziende agricole, ristoranti e forni tradizionali rende questo territorio ideale per gli amanti del turismo enogastronomico. Nelle immediate vicinanze, è possibile partecipare a degustazioni, visite guidate e country experiences in collaborazione con produttori locali.

A circa 15 minuti si raggiungono le falesie di Sant’Angelo in Formis, molto frequentate dagli amanti dell’arrampicata, e il Parco Regionale del Matese, con i suoi borghi montani, sentieri escursionistici e lo splendido Lago Matese, meta perfetta per escursioni, picnic e sport all’aria aperta. Non mancano percorsi adatti anche alla mountain bike, ideali per chi desidera esplorare il territorio su due ruote.

In ambito culturale, spiccano la Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, a soli 18 km di distanza, e l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, uno dei più importanti dell’epoca romana. Entrambi sono facilmente raggiungibili in auto in circa 15-20 minuti. Napoli dista meno di un’ora, il che rende questa zona un perfetto punto di partenza anche per escursioni giornaliere verso la costiera e il Golfo.

La posizione strategica di Le Piracante, appartata ma ben collegata, consente di godere della quiete della campagna senza rinunciare alla vicinanza con i principali centri d’interesse della regione. Un territorio ancora poco battuto dal turismo di massa, che conserva intatta la sua identità e regala a chi lo visita un’autentica esperienza di scoperta e bellezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria