Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda Villa Vento dei Cieli è un angolo autentico dell’Irpinia, dove la natura incontra la storia e la tradizione si intreccia con esperienze all’aria aperta. Teora, il piccolo borgo in cui sorge la villa, è immerso in un paesaggio collinare di rara bellezza, ideale per chi cerca tranquillità e contatto diretto con l’ambiente.
Nei dintorni, la varietà delle proposte soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Montella ospita il suggestivo Bio Parco, perfetto per passeggiate rigeneranti tra boschi e ruscelli. Gesualdo affascina con il suo maestoso castello e il centro storico ricco di fascino, mentre Laviano sorprende con il suo ponte tibetano sospeso nel vuoto, un’esperienza emozionante a contatto con la natura.
Per chi ama la cultura e la musica, Calitri è una tappa imperdibile, celebre per lo SponzFest ideato da Vinicio Capossela: una manifestazione estiva che anima le strade del borgo con concerti, spettacoli e incontri. A Cairano, invece, è possibile vivere l’ebbrezza del volo libero grazie ai raduni annuali di parapendio e deltaplano.
Gli appassionati di trekking trovano a Calabritto sentieri che attraversano cascate, boschi e siti storici, mentre sul vicino altopiano del Lago Laceno, a oltre 1100 metri, si aprono percorsi panoramici e un’area sciistica in fase di sviluppo. Più distanti ma facilmente raggiungibili, Pompei, Paestum, la Costiera Amalfitana e Sorrentina completano l’offerta con il loro patrimonio storico, archeologico e paesaggistico unico al mondo.
Infine, per un’esperienza fuori dall’ordinario, le Grotte di Pertosa-Auletta offrono la possibilità di navigare un fiume sotterraneo e ammirare un raro insediamento palafitticolo preistorico, rendendo questa tappa tra le più affascinanti dell’Italia meridionale.
Villa Vento dei Cieli è quindi il punto di partenza ideale per scoprire un territorio sorprendente, dove ogni angolo racconta una storia e invita a rallentare, osservare, respirare.
*Distanze in linea d'aria