...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Modena Castelfranco Emilia Acetaia Malagoli Daniele

Acetaia Malagoli Daniele

Locanda
Via Celeste, 9 - Castelfranco Emilia (MO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT036006B4RSMG5D7O
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
Immersa nella campagna emiliana, a metà strada tra Modena e Bologna, l’Acetaia Malagoli Daniele si trova a Castelfranco Emilia, in località Piumazzo. Qui, oltre alla storica produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, nasce un’accogliente struttura ricettiva inaugurata nel novembre 2022. Le camere, curate con semplicità e calore, rappresentano un rifugio ideale per chi cerca tranquillità, autenticità e sapori genuini.

Ogni alloggio dispone di bagno privato con doccia, asciugacapelli, biancheria, saponi, asciugamani e ciabattine. Il servizio di pulizia giornaliero garantisce un soggiorno sempre confortevole. La colazione viene servita nella sala comune e propone dolci fatti in casa, salumi, formaggi, uova fresche, tè, espresso e cappuccino, preparati con cura da Barbara, la mamma di Sofia, che con passione si occupa dell’ospitalità.

La connessione Wi-Fi è inclusa, così come la possibilità di richiedere gratuitamente una culla per i più piccoli. Il risveglio, spesso accompagnato dal canto dei galli, aggiunge un tocco autentico a un soggiorno che saprà conquistare chi ama la natura, la pace e l’atmosfera di una vera casa emiliana.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita ogni mattina nella sala comune al piano terra, in un ambiente caldo e accogliente. Barbara si prende cura personalmente di ogni dettaglio, proponendo una selezione di sapori genuini e autentici. Gli ospiti possono iniziare la giornata con torte fatte in casa, salumi e formaggi locali, uova fresche appena preparate, accompagnati da tè profumati, caffè espresso e cremosi cappuccini. Un momento di condivisione che riflette l’atmosfera familiare della casa e il piacere di prendersi il tempo per gustare ogni cosa.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Sofia

Siamo la famiglia Malagoli, originaria di Modena e profondamente legata ai valori della nostra terra. Abbiamo trasformato una nostra passione in un'attività e ora lavoriamo tutti insieme, insieme al nostro amato team, per coltivare questa grande passione!

Zona Campagna

La struttura si trova nella tranquilla campagna di Castelfranco Emilia, in località Piumazzo, in una posizione strategica tra Modena e Bologna, perfetta per chi desidera esplorare il cuore dell’Emilia-Romagna. Lontana dal traffico e dai ritmi frenetici della città, offre un contesto sereno, circondato da campi coltivati e paesaggi rurali che invitano al relax e a passeggiate rigeneranti.

Castelfranco Emilia è nota per la sua tradizione gastronomica, essendo considerata la patria del tortellino, e permette di accedere facilmente a itinerari enogastronomici di grande interesse. La vicinanza a Modena e Bologna consente di raggiungere in breve tempo musei, mercati storici, botteghe artigiane e luoghi simbolo della cultura motoristica e culinaria emiliana.

Ideale per chi viaggia per piacere, ma anche per chi cerca una pausa autentica durante un itinerario più lungo, la zona unisce il fascino della campagna con la comodità di essere ben collegata ai principali centri urbani e alle vie di comunicazione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria