...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Parma Salsomaggiore Terme Cangelasio Antica Torre

Antica Torre

Agriturismo
Via Case Bussandri, 197 - Cangelasio, Salsomaggiore Terme (PR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT034032B5N5KYCVQZ | Codice identificativo regionale: 034032-AG-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • vicino terme
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline dell’Emilia, a pochi minuti da Salsomaggiore Terme, si trova l’Agriturismo Antica Torre, un antico borgo medievale immerso nella quiete e nel verde. La struttura, dominata da una torre d’avvistamento trecentesca, è circondata da oltre quaranta ettari di terreno coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica. I fabbricati rurali del XVII e XIX secolo, sapientemente ristrutturati, ospitano camere e suite arredate in stile rustico, dove comfort e autenticità convivono armoniosamente.

Qui ogni giornata inizia con una colazione genuina, tra miele biologico, marmellate fatte in casa, crostate appena sfornate, uova fresche e salumi della zona. A pranzo o cena, la cucina emiliana si esprime in tutta la sua ricchezza, grazie ai prodotti dell’azienda agricola: pasta fatta in casa, carni da allevamento interno, verdure dell’orto, salumi stagionati in loco, accompagnati da vini locali. Il tutto servito in un clima conviviale, tra grandi tavolate e momenti di condivisione, oppure nella suggestiva cantina medievale per le degustazioni speciali.

Il silenzio della campagna, la vista sulle vallate, i percorsi tra boschi e sentieri dell’Appennino, le escursioni guidate in bici o a piedi, rendono l’Antica Torre il rifugio perfetto per chi cerca benessere e autenticità. La piscina, le aree relax, gli spazi per il gioco o la lettura, insieme alla possibilità di praticare smart working immersi nella natura, completano l’esperienza di soggiorno.

La gestione familiare, attenta e discreta, accoglie ogni ospite con calore e passione, condividendo la profonda connessione con il territorio e i suoi sapori. Qui si viene per rallentare, per ritrovare un ritmo più umano, per vivere la bellezza semplice della terra e della storia che la attraversa.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Antica Torre è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Servita nella sala ricavata dall’antica stalla, offre un’ampia scelta di prodotti genuini, molti dei quali provenienti direttamente dall’azienda agricola. Marmellate fatte in casa, miele biologico, crostate artigianali e dolci della tradizione si affiancano a proposte salate come salumi locali e uova fresche. Il tutto viene preparato con ingredienti semplici e naturali, seguendo le ricette di famiglia e accompagnato da un’atmosfera conviviale, dove il tempo rallenta e il piacere della tavola diventa condivisione.
Il ristorante dell’Agriturismo Antica Torre è il cuore pulsante della tradizione contadina emiliana, dove ogni piatto racconta la storia di una terra generosa e di una famiglia che da decenni coltiva la passione per la buona cucina. Le materie prime provengono quasi interamente dall’azienda agricola: verdure di stagione, carni da allevamento biologico, pasta fatta in casa, salumi stagionati in loco e formaggi tipici.

Il menù segue il ritmo delle stagioni e propone specialità autentiche come cappelletti in brodo, tortelli d’erbette, tagliatelle ai funghi, brasati, arrosti e secondi piatti di carne cucinati secondo antiche ricette. Il tutto è accompagnato da vini locali e da dolci preparati in casa, come crostate e torte della tradizione.

I pasti sono serviti in un’atmosfera familiare, nella sala da pranzo ricavata da un’antica stalla o, nelle occasioni speciali, nella suggestiva cantina medievale della Grangia. Il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti in soggiorno, per garantire un’esperienza autentica e raccolta, fatta di convivialità, gusto e calore umano.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
4 recensioni

Ciao da Emanuele

L’Agriturismo Antica Torre è gestito con passione e dedizione dalla famiglia Pavesi, custode di questo angolo autentico dell’Emilia dal 1988. Francesco, Vanda ed Emanuele condividono l’amore per la natura, la vita contadina e la buona cucina, accogliendo gli ospiti con spontaneità e calore in un ambiente familiare e riservato. Ogni dettaglio, dall’ospitalità alla cura degli spazi, racconta il loro impegno nel far vivere un’esperienza genuina, dove il ritmo è dettato dalla terra e dalle stagioni. Sempre presenti ma mai invadenti, sono felici di condividere storie, sapori e percorsi alla scoperta del territorio.

Zona Collina

L’Agriturismo Antica Torre sorge in una zona di straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale, nel cuore delle colline emiliane, a soli 3 km da Salsomaggiore Terme. La posizione dominante sulla vallata regala panorami incantevoli e una quiete che invita al relax e alla riconnessione con la natura. I dintorni offrono molteplici opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, con sentieri che si snodano tra boschi, campi coltivati e antiche vie che raggiungono il versante ligure dell’Appennino.

Questo territorio, crocevia tra Emilia, Toscana e Lombardia, è intriso di storia e tradizione. Poco distanti si trovano borghi medievali, castelli e pievi, come il Castello di Scipione e l’antica Abbazia di Chiaravalle della Colomba, luoghi dove passato e paesaggio si fondono in un’atmosfera senza tempo. Appassionati di natura e fotografia possono immergersi nei boschi per un’esperienza di Wolf Trekking, alla scoperta della flora e della fauna locali.

Per chi ama l’enogastronomia, il territorio è un vero paradiso: dai tour presso caseifici e produttori locali di salumi e vini, alle degustazioni organizzate presso la vicina Cantina Il Poggio, situata a pochi passi dall’agriturismo. Non mancano occasioni per partecipare a cooking class, visite ai musei del cibo e itinerari personalizzati che uniscono sapori autentici a tappe d’arte, cultura o shopping.

L’agriturismo è anche bike friendly e collabora con guide esperte per l’organizzazione di escursioni in bicicletta, sia su strada che su sterrato, con possibilità di noleggio di E-bike. L’ambiente rilassato e la vicinanza alle terme di Salsomaggiore rendono la struttura ideale per chi cerca un soggiorno rigenerante, tra natura, benessere e scoperta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria