Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Langhirano si trova nel cuore dell’Emilia-Romagna, in una zona collinare che unisce paesaggi naturali suggestivi a una forte identità culturale ed enogastronomica. Celebre per essere la patria del Prosciutto di Parma, ospita numerosi prosciuttifici visitabili dove è possibile scoprire i segreti della lavorazione e degustare i sapori autentici del territorio.
Il centro del paese è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e autentica, con piccole botteghe, mercati locali e ristoranti che propongono i piatti della tradizione parmense. Poco distante si erge il maestoso Castello di Torrechiara, uno dei più scenografici della regione, arroccato su un colle con vista sulla valle del Parma: una meta imperdibile per gli amanti della storia e dell’architettura.
La zona è ideale anche per chi ama le attività all’aria aperta. Il Parco dei Cento Laghi, facilmente raggiungibile in auto, offre sentieri immersi nella natura, percorribili a piedi o in mountain bike. In inverno, il vicino comprensorio sciistico di Schia Montecaio consente di praticare sci e sport sulla neve in un contesto familiare e rilassato.
Infine, la vicinanza con la città di Parma, raggiungibile in meno di mezz’ora, consente di abbinare alla quiete della campagna visite culturali di grande interesse, tra musei, teatri storici, monumenti rinascimentali e un ricchissimo patrimonio gastronomico. Langhirano rappresenta dunque un perfetto punto di partenza per scoprire l’Emilia più autentica, tra natura, sapori e arte.
*Distanze in linea d'aria